Politica

Salini: "Approvazione prima
definizione Carburanti CO2 neutri"

«Quello di oggi sul nuovo regolamento emissioni dei mezzi pesanti è un ottimo risultato, che vede l’approvazione in plenaria della prima definizione di “Carburanti CO2 neutri” contenuta in un mio emendamento, che include anche i biofuel sviluppati dall’Italia e salva il motore a combustione. E’ una vittoria di Forza Italia e del gruppo PPE, che ha sostenuto la definizione che ho proposto e ha visto il centrodestra europeo seguire compatto. Siamo pronti alla sfida di un New Deal europeo con una nuova maggioranza alle elezioni 2024, mandando in soffitta il Green Deal ideologico dell’ex presidente Timmermans. I carburanti alternartivi sono indispensabili al raggiungimento dei target di de-carbonizzazione previsti dal nuovo regolamento. E il precedente normativo avrà un impatto rilevante, potenzialmente dirompente anche su altri file automotive: la definizione di “CO2 neutral fuels”, che include sia i biocarburanti promossi dall’Italia che gli e-fuel della Germania, è infatti contenuta in un dossier legislativo fatto proprio dall’assemblea plenaria del Parlamento Europeo, e in quanto tale, non potrà essere ignorata dalla Commissione Europea né nel trilogo finale, né in altre sedi. E’ il riconoscimento che l’Europa è il continente più sostenibile al mondo perché ha sempre investito in libertà tecnologica, senza vincolare soluzioni, un colpo alla prospettiva ideologica dell’elettrificazione forzata che ridurrebbe invece la ricerca, abbatterebbe l’industria e non otterrebbe sostenibilità. La sostenibilità non si misura calcolando le emissioni allo scarico ma sull’intero ciclo di vita del veicolo e del combustibile: per molti anni l’elettricità verrà prodotta con centrali a carbone e fonti non rinnovabili, mentre i carburanti di ultima generazione – biocarburanti o sintetici – possono raggiungere da subito un bilancio carbonico perfino migliore dell’elettrico. Oltre a indicazioni specifiche per i motori a scoppio alimentati con carburanti neutri, a completamento del file ci attendiamo nel trilogo indicazioni sul “Carbon correction factor” per declinare da subito, nello specifico, la nuova definizione sui veicoli pesanti».

E’ quanto dichiara l’europarlamentare di Forza Italia Massimiliano Salini sul nuovo regolamento sulle emissioni CO2 per i veicoli pesanti (“Strengthening the CO2 emission performance targets for new heavy-duty vehicles”) al voto oggi nella plenaria di Strasburgo. Salini è relatore ombra in Commissione TRAN per il regolamento.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...