Cronaca

Parco Sartori, le mamme: "Erba alta".
Zanacchi: "Ritardi per la pioggia"

A Parco Sartori, in via dei Classici a Cremona, cresce il malcontento tra le mamme (e le nonne) che portano i bambini ai giochi presenti: altalene, giostrine e scivoli sono circondati da un’erba molto alta. Ci dicono che è già capitato di vedere bambini sotto i quattro anni che sono inciampati nell’erba così come altri che, non vedendo il terreno, sono caduti senza alcun tipo di conseguenza. “E’ pericoloso per i piccoli” si lamenta un gruppo di mamme che tengono d’occhio, domenica pomeriggio, i loro piccoli .”Non si chiede tanto, soltanto di tenere ordinato il verde di uno spazio usato non solo dai bambini ma anche da anziani e adulti. Uno spazio pubblico”. La stessa situazione viene segnalata anche a Parco Caduti di Nassiriya tra via Massarotti e via Trebbia.

Domenica sera è arrivata via social la risposta dell’assessore alla partita Luca Zanacchi: “Il secondo ordine di servizio alle ditte incaricate è stato dato nei giorni scorsi. Le attività si sono ritardate a causa della pioggia dei giorni scorsi. Sempre a causa delle piogge si e determinata una rapida crescita dei manti erbosi.
Le aree verdi soggette a sfalcio sono complessivamente 250 ettari frazionate in circa 300 aree differenti, non poca roba, anzi (tanto verde urbano in città!)
Le ditte stanno operando il secondo sfalcio e in tutta la stagione ne faranno otto. Le operazioni durano giorni interi, settimane, non è lavoro che si risolve in poche ore, con uno schiocco di dita. È comprensibile il disagio ma credo sia altrettanto comprensibile il fatto che debba essere lasciato il tempo agli addetti ai lavori, lavoratori che lavorano tutti i giorni come tutti, non si tratta di incuria”. fb

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...