Cultura

I dipinti di Cusumano interpretati
dalla PosainOpera Company

S’intitola “Sguardi oltre la tela” la performance, fra dipinti e danza, che si svolge domenica 2 aprile alle 18 a Cremona presso l’Auditorium Teatrodanza, in via Magazzini Generali. Al centro le opere della pittrice cremonese Annunciata Cusumano. Una scelta di suoi quadri saranno, infatti, interpretati dagli artisti della PosainOpera Company diretta Paola Posa durante una manifestazione culturale che vuole comporre un ideale “dialogo” fra i colori dell’artista e le coreografie, accompagnate da musiche celebri e da un brano appositamente composto per questo evento.

A legare i vari momenti della performance sarà il critico Simone Fappanni che, dialogando con Posa, condurrà il pubblico all’interno della poetica creativa di Cusumano, di cui si potranno visionare, dal vivo, alcuni quadri, in attesa dell’importante mostra personale che l’attende a maggio a Milano. Scorci padani, sensualità, ritratti, musica, fiori, alberi e tanto altro ancora saranno tanto i soggetti delle tele e delle tavole di Annunciata quanto gli elementi che guideranno le artiste di PosainOpera Company in una manifestazione fortemente immersiva.

Vale la pena ricordare che Nuccia, come viene affettuosamente chiamata la pittrice, partecipa su invito ad importanti rassegne nazionali dove ha ricevuto apprezzamenti positivi. Essendo nata da padre siciliano e da madre cremonese, ama simpaticamente definirsi «una polentona nelle cui vene scorre la lava dell’Etna.

In effetti, spiega Fappanni, “il suo estro e la sua creatività rispondono a pieno a questa descrizione, dal momento che Nuccia è capace di definire ora delicati scorci in cui sgorgano tinte morbide e pastellate, molto spesso grazie all’ausilio dell’acquerello oppure pennellate perentorie e decise con tinte forti e implodenti che si coagulano diventando una sorta di “magma” incontenibile, quasi in grado di superare i margini del telaio”.

“La tecnica ad olio – conclude Fappanni – è il primo amore mentre l’acquerello è un “divertissement” al quale si dedica con piacere. Non mancano neppure acrilici, lavori a china e a tecnica mista. Predilige dipingere la natura ed in particolare gli alberi nelle varie stagioni. I suoi sono per lo più scorci padani, ma l’artista ama spaziare anche in altre dimensioni. Fra le opere proposte nella rassegna virtuale spiccano scorci della nostra terra, attraversata dalla famigliare presenta del Grande Fiume”. Per informazioni, si può telefonare al numero 0372027044.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...