Cronaca

Multipiano, Ventura: "Indagare
su scatole cinesi dei subappalti"

Un paio di operai al lavoro questa mattina in via Dante, al cantiere infinito per il nuovo parcheggio di Comune – Aem sotto il fuoco incrociato delle minoranze consigliari. E dopo Forza Italia interviene infatti Marcello Ventura, capogruppo di FdI: “Ogni opera importante che deve fare la sinistra da sempre (vedi piazza Marconi ) si perde in lungaggini da notte dei tempi fino a quando non subentra il privato”, attacca in una nota il consigliere, che ripercorre alcune tappe della vicenda. Nella gara dello scorso autunno, il Comune ha appaltato i lavori al consorzio siciliano Ventimaggio, che lavora già per il Comune di Palazzo Pignano. “Una ditta di tre dipendenti – afferma Ventura – quindi gli stessi gli stessi tre su due cantieri? Come fanno in tre  a fare lavori così importanti? Il ritardo dei lavori allora, oltre al ritardo nell’arrivo dei materiali, è dovuto alla mancanza di operai?
”.

Stando a quanto risulta a Ventura, alla prima impresa del consorzio che aveva fornito le maestranze, ne è poi subentrata un’altra. “Ora mi domando: ma c’è un controllo dei subappalti, sulla base di quanto prevede il codice degli appalti? C’è una effettiva verifica da parte degli uffici preposti? Quest’ultima impresa nel  frattempo lavora per ALER sulle manutenzioni. Ma sempre con gli stessi tre operai?”

Critiche anche al sistema del bando ad evidenza pubblica adottato dal Comune: “Chiunque in Italia può partecipare aggiudicandosi gli appalti solo con offerta a massimo ribasso. Si potrebbe invece utilizzare la normativa che prevede, per lavori  fino a 1.500.000 euro, la procedura negoziata ad inviti, magari rivolti proprio ad aziende del territorio nostro o limitrofo e con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa”.

“Mi chiedo poi – insiste Ventura – se già per queste gare o almeno dalle prossime, il comune ha contezza che i capitolati siano stati aggiornati con il listino prezzi opere pubbliche di Regione Lombardia, quindi riadeguando l’importo contrattuale a base di gara.

“Ecco, credo che i cittadini, i pendolari, che vivono sulle proprie spalle questo cantiere pubblico infinito – prerogativa della sinistra cremonese –  debbano essere messi al corrente di ciò che sta succedendo.
Sarà mia cura sollecitare gli enti ispettivi ed i servizi di vigilanza del territorio e nel frattempo qualche risposta chiara ed esaustiva me la aspetto in quanto dovuta”. gb 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...