Cronaca

"Cibi Halal e Haram. L’islam a
tavola", incontro alla Cattolica

Aula magna gremita al Campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per il secondo incontro del ciclo “Le religioni a tavola – Valenza simbolica e antropologica delle tradizioni alimentari” organizzato dall’Ateneo. Dopo la conferenza d’esordio sull’ebraismo, è stato il turno dell’islam con i cibi Halal e Haram illustrati nelle connotazioni anche culturali da due ospiti: Abd Al Sabur Turrini, Vicepresidente dell’Unione Islamica Italiana e padre Paolo Nicelli, professore di Studi Arabi ed Islamistica nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. L’iniziativa “Le religioni a tavola”, aperta gratuitamente alla cittadinanza, è «un invito a sedersi a mensa con il desiderio di comprenderci meglio come comunità umana», spiega don Maurizio Compiani docente e assistente pastorale del Campus di Santa Monica. I prossimi incontri in programma vertono il 9 marzo su hinduismo e buddhismo a tavola poi il 16 marzo sul cristianesimo a tavola. Il servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...