Spettacolo

Pescarolo si prepara al Carnevale,
domenica 5 la prima sfilata

Pescarolo si prepara al carnevale, la festa più importante e più sentita nel paese in provincia di Cremona. È dal 1966 che l’associazione Pro Loco e i suoi volontari costruiscono i carri che poi sfilano per le strade fino in piazza Garibaldi. Un lavoro che li impegna per diversi mesi all’anno e che offre risultati spettacolari. I carri sono ideati dagli stessi volontari e costruiti interamente a mano.

Si comincia domenica 5 alle 14:30 e si prosegue anche il 12 e 19 febbraio. Il 18 febbraio è in programma la sfilata notturna dalle ore 19 con la sfilata del “Landini” il trattore che trasporterà la grande quercia destinata al falò del Martedì Grasso lungo un percorso che attraversa tutto il paese, interrotto ogni tanto da banchetti e festeggiamenti.

Il 21 febbraio alle 20 avrà luogo il momento conclusivo che si rinnova da 355 anni: il rovere sarà innalzato nella piazza del paese, agghindato con stelle filanti e ombrelli rotti e, al suono a martello dell’Ave Maria, sarà bruciato durante i riti propiziatori. I festeggiamenti si concluderanno a tarda sera e sulle braci saranno abbrustolite, come vuole la tradizione, polenta e salamelle. I bambini delle scuole elementari, nei giorni seguenti, insieme ai volontari e alle maestre, pianteranno nuove querce.

Nel servizio di Cristina Coppola, le interviste al presidente della Pro Loco, Claudio Dondi, e il sindaco di Pescarolo, Graziano Cominetti

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...