Politica

Energia, Zanni: "Le rinnovabili
non sono la panacea"

Si è tenuto domenica scorsa a Cremona all’Hotel Continental il convegno organizzato dell’eurodeputato Marco Zanni intitolato “Europa e crisi energetica: le sfide per Cremona nel 2023”. Durante l’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 50 persone, si è parlato di crisi energetica, con un occhio di riguardo a come la Commissione europea ha affrontato il problema, di opportunità per il territorio cremasco a livello di finanziamenti UE e di come sta evolvendo la situazione geopolitica nel  Mediterraneo.

“Dall’inizio del conflitto in Ucraina, iniziato ormai quasi un anno fa, a livello europeo è stato necessario aprire una riflessione molto seria su tutti gli errori geopolitici e le scelte sbagliate fatte dall’Europa in materia energetica. Nel corso dell’incontro a Cremona ci siamo soffermati sulle modalità con le quali oggi è possibile rispondere a questa crisi” – afferma Marco Zanni, che a Bruxelles presiede il gruppo politico Identità e Democrazia.

Al convegno hanno partecipato anche Simone Bossi, Segretario Provinciale Lega Cremona, Silvana Comaroli, deputata della Lega, Nicola Sorrentino, imprenditore nel settore energetico e di Enrico Mariutti, ricercatore e consulente indipendente. Bossi si è detto soddisfatto dell’evento – “Il cremonese è un territorio troppo spesso dimenticato, ma di fondamentale importanza, per crescere è essenziale interessarsi anche alle questioni di carattere europeo, per questo ringrazio i relatori e tutte le persone che hanno partecipato”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...