Cronaca

Sicurezza stradale con studenti del Manin,
Deledda: "Nostro investimento sul futuro"

Martedì mattina a Spazio Comune la Polizia Stradale ha incontrato gli studenti del Manin per parlare loro di incidenti stradali e per sollecitare l’attenzione rispetto a tutti i fattori di rischio, dalla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti all’utilizzo del cellulare, dal mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza all’eccesso di velocità.

“Abbiamo posto in essere un’attività di educazione e formazione nei confronti dei ragazzi, che sono il nostro investimento sul futuro” ha detto la comandante della Polstrada, Federica Deledda. “Si tratta di utenti della strada a pieno titolo, in quanto pedoni e ciclisti, o anche motociclisti, e si avviano a diventare titolari di patente B. Abbiamo bisogno di investire su di loro, in modo che consolidino una cultura della sicurezza stradale che li renda rispettosi del codice della strada. Devono essere utenti consapevoli e saper agire correttamente, riconoscere i propri limiti e scegliere condotte di guida responsabili”.

All’esterno, in piazza Stradivari, i ragazzi hanno potuto sperimentare, senza alcun rischio, gli effetti della guida in stato di ebbrezza, attraverso una apposita mascherina che simulerà differenti tassi alcolici. Domani, 23 novembre, la Polstrada sarà invece all’istituto Romani di Casalmaggiore, mentre il 28 novembre toccherà al Racchetti di Crema.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...