Eventi

Gli studenti dell'Einaudi protagonisti
alla Festa del Torrone

Dispiegamento di forze in grande stile per l’IIS “L. Einaudi” alla Festa del Torrone, edizione 2021. “Dulcis in fundo” il tema di quest’anno e mai Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza avrebbero potuto immaginare un avvenire tanto radioso per il dolce inventato in occasione del loro matrimonio, celebrato nella chiesa di San Sigismondo. In campo, con l’in bocca al lupo della preside Nicoletta Ferrari, non meno di centotrenta studenti dei corsi Tecnico del Turismo, Enogastronomia ed Ospitalità alberghiera, Servizi sanità ed Assistenza sociale.

Ad arruolarli la è stata l’organizzazione della festa del Torrone, SGP Eventi, che ha lanciato l’appello alla dirigente ed al docente di Sala Dionisi Zoppi il quale, senza esitazioni, ha esteso l’invito all’intera scuola, al fine di supportare tutte le attività in programma, con le rispettive specializzazioni. Monica Parrella per il turistico così come Giuseppe Bonavita del sociosanitario non si sono tirati indietro.

Il tour de force ha coinvolto anche insegnanti di supporto: Maria Rosa Arcaini, Paola Cremonesi, Michele Franzini, Patrizia Iannaccone, Giuseppe Micocci, Massimiliano Ruscelli e Nicoletta Trovato. L’avventura è partita con la serata di gala di venerdì 12 Novembre, è continuata nel fine settimana del patrono Sant’Omobono e proseguirà nel prossimo weekend.

I futuri hostess e steward hanno controllato i green pass, indirizzato e fornito informazioni ai visitatori, mentre i compagni con vocazione sociale hanno curato i laboratori dedicati ai bambini e quelli della ristorazione hanno supportato gli appuntamenti a sfondo culinario: le degustazioni Noccioliamo, Rivoltini, Sperlari, Cremona&Mantova, il Premio Ambasciatore del Gusto ed ancora gli Showcooking ERG e The plate. L’esperienza, un vero e proprio fiore all’occhiello per la scuola di Via Bissolati, rappresenta una delle numerose collaborazioni con enti ed iniziative di punta del Territorio ed offre ai giovani la possibilità di muovere i primi passi in realtà professionalmente formative.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...