Eventi

Einaudi, concluso primo ciclo
di open day per le famiglie

L’IIS “Luigi Einaudi” ha concluso il primo ciclo di incontri aperti alle famiglie. Gli appuntamenti si sono svolti nell’aula Magna di Via Bissolati e nei laboratori della sede e delle succursali. L’istituto, che, come recita lo slogan, è “cinque scuole in una”, si è messo in vetrina, per illustrare le molteplici opportunità formative e gli sbocchi occupazionali. L’obiettivo dichiarato è ovviamente consistito nell’incuriosire e nel fare il pieno di iscrizioni, in vista del prossimo anno scolastico. Un successo, a giudicare dalla lusinghiera risposta del pubblico, che non ha deluso le aspettative degli organizzatori.

Sotto i riflettori, insieme ai referenti, la preside Nicoletta Ferrari, le vicarie Federica Gaboardi e Paola Galimberti, Angela Salomoni del Gruppo Orientamento, Federica Gatti, segretaria dell’Ufficio alunni ed ancora Annalisa Prisco e Giuseppe Bonavita responsabili dell’Area Inclusione. In apertura, i due indirizzi tecnici: il ghiaccio è stato rotto da Grafica e Comunicazione, con la referente Michela Balzarini, che ha puntato sulle attività di alternanza e laboratoriali, preponderanti nel triennio finale, per fornire competenze di alto profilo.

Di tutto rispetto pure l’interesse destato dal Turismo, illustrato da Monica Parrella e dalle studentesse Elena Ligabue e Matilde Poche di quarta A tu, che hanno ricordato il motivo della loro scelta, il percorso fin qui svolto ed i tirocini effettuati. A metà settimana, la passerella ha riguardato i tre indirizzi professionali: Anna Adele Fioretti ha illustrato le peculiarità del Commerciale, attento all’evoluzione del mondo del lavoro ed alle esigenze del Territorio. Visitatori elettrizzati (e rimpinzati) dalle ghiottonerie preparate per l’occasione da Enogastronomia ed Ospitalità alberghiera, guidate da Giuseppe Micocci. Come specificato dal professor Dionisi Zoppi, il corso, al termine del biennio, permette di decidere quale specializzazione conseguire (cucina o sala) e può proseguire post diploma anche a livello universitario.

Gli open days sono stati conclusi dai Servizi Sanità ed Assistenza sociale, presentati da Giuseppe Bonavita col supporto di Nina Donini di quinta A s. Si replica dal 13 al 17 Dicembre e poi dal 10 al 14 Gennaio, con la stessa squadra, un’uguale scansione ed il medesimo orario serale, dalle ore 17 alle 18, al fine di consentire un’ampia partecipazione. Nel frattempo, gli interessati possono registrarsi ai microstages, seguendo le informazioni riportate dal sito.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...