Cronaca

Contro la violenza sulle donne: prosegue il progetto dell’Anguissola

servizio di Cristina Coppola

Presentato “A scuola contro la violenza sulle donne”, il Liceo Anguissola di Cremona capofila del progetto realizzato attraverso una Convenzione tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale e patrocinato dal Comune di Cremona. Si tratta della seconda parte di un percorso già avviato negli anni scorsi e che oggi prende ancora più vigore e forza dalla spinta ricevuta dal sostegno di Regione Lombardia. Il progetto si pone lo scopo di promuovere le pari opportunità e di prevenire e contrastare il fenomeno della violenza maschile contro le donne, imparare a riconoscere i segnali di rischio e di allarme relativi alle vittime e ai potenziali autori di violenza anche psicologica, contrastare pregiudizi e stereotipi legati al ruolo del genere femminile nei diversi contesti di vita, superare le barriere culturali nel mondo delle discipline sportive, promuovere la cultura delle pari opportunità come prevenzione della violenza contro le donne.

Al di là degli obiettivi generali legati al tema violenza, il progetto assume un valore ancora più specifico nei confronti degli studenti dell’Anguissola che avranno così la possibilità di provare sul campo quello la loro formazione, attraverso il lavoro con studentesse e studenti delle scuole di ogni ordine e grado per individuare eventuali segnali di un disagio causato da situazioni di violenza anche assistita in famiglia, di tipo fisico o psicologico, di episodi di stalking, di aggressioni on line, sui social o di divulgazione impropria di immagini e trovare strumenti per intervenire opportunamente.

Dunque gli studenti diventeranno essi stessi formatori negli altri istituti individuati dal progetto con capofila il Liceo delle Scienze Umane “S. Anguissola” e precisamente,  Liceo Scientifico “G. Aselli”,  Liceo Ginnasio Statale “D. Manin”,  I.I.S. “A.Ghisleri”,  I.I.S. “J. Torriani”, I.I.S. “G.Romani”- Casalmaggiore, IAL Lombardia – sede di Cremona.

Diversi gli appuntamenti pubblici e rivolti alle scuole: scarica QUI la brochure delle iniziative, al via dal 23 settembre.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...