Cronaca

Fontana in Fiera a Cremona:
"Centro vaccinale numero 1"

“Cremona è il centro vaccinale più efficiente per numero di vaccini erogati, con una copertura che supera il 30% sulle prime dosi”: lo ha detto il governatore Attilio Fontana, in visita all’hub di Cremona Fiere, dove è giunto dopo un passaggio a Crema e a Soresina.

Scortato dal direttore generale Giuseppe Rossi e con tutta la direzione strategica dell’Asst di Cremona e di Ats Val Padana a partire dal direttore generale Salvatore Mannino, ha fatto il giro del centro, verificando quanto si sta facendo. Il presidente della Regione ha sottolineato il grande e fondamentale apporto dei volontari che lavorano incessantemente per consentire l’erogazione dei vaccini.

Presenti anche numerosi rappresentanti politici, dal sindaco Gianluca Galimberti e dal presidente della Provincia Paolo Mirko Signoroni, passando per diversi consiglieri regionali (tra cui Matteo Piloni e Federico Lena) e comunali.

“Ho visto dei centri vaccinali ben organizzati e bene strutturati – ha commentato Fontana – e noto con piacere che il personale lavora con grande entusiasmo al servizio dei cittadini. Tutto ciò non può che dare risultati positivi”.

Cremona è la provincia che, con il 31,6% dei cittadini vaccinati, si pone alla guida di questa speciale classifica regionale.

“Cremona – ha rimarcato il presidente – è la provincia che ha la percentuale di persone vaccinate più alta in Lombardia, in tutta la nostra regione stiamo andando bene. Ieri abbiamo raggiunto i 110.000 vaccini inoculati in un solo giorno, dimostrando che la macchina funziona perfettamente. Possiamo crescere e vogliamo correre sempre più veloci nella nostra campagna vaccinale: se fossimo in automobile, direi che possiamo mettere la quinta”.

In precedenza Fontana era stato a Crema e a Soresina, dove come per il capoluogo, l’hub è gestito dall’Asst di Cremona: qui il presidente ha incontrato il personale sanitario e ricevuto conferme sulla effettiva strategicità del centro, quale punto di riferimento per 40 Comuni del territorio e per un bacino di utenza di circa 35.000 abitanti.

Parlando con i giornalisti, Fontana ha poi detto, per quanto riguarda le code, che si tratta “solo di singoli episodi e che i problemi sono correlati alle zone anamnesi e al cercare di convincere le persone che si rifiutano di fare Astra Zeneca”. L’hub di Cremona è “organizzatissimo, e a livello regionale si può lavorare ancora per incrementare le performance”

Per quanto riguarda il nuovo ospedale di Cremona, Fontana ha sottolineato che il progetto sta andando avanti e che “il direttore generale Rossi ha ottime idee, che dovranno essere sviluppate”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...