'Sentieri Letterari' continua con Ferruccio De Bortoli il 12 gennaio

Il prossimo appuntamento con la rassegna culturale online “Sentieri letterari nella contemporaneità” promossa dall’Ust Cremona è fissato per martedì 12 gennaio alle ore 17. Ospite dell’incontro, promosso in collaborazione con Arca Fondi Sgr e trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ust, sarà l’editorialista Ferruccio De Bortoli che presenterà il suo ultimo volume dal titolo ‘Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)’. Insieme all’autore interverranno anche Gianni Letta, giornalista e già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, l’economista Carlo Cottarelli, Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e Ugo Loser, Amministratore delegato Arca Fondi. Sarà possibile seguire la diretta streaming al seguente indirizzo https://tinyurl.com/y2lymebt.
Il Libro- Nel dibattito pubblico italiano sembra sempre mancare un pezzo di verità: pur di raggranellare qualche briciola di consenso e soddisfare gli appetiti di lobby e gruppi di potere, avanza inesorabile una narrazione di comodo che ci esenta da qualsiasi responsabilità personale e collettiva. Per questa ragione Ferruccio de Bortoli, con lucidità impietosa, sottolinea quelle storture e quei pericoli che troppo spesso in Italia vengono sottaciuti. Perché non ci diciamo fino in fondo che spendiamo più di quanto dovremmo, senza preoccuparci della crescita del debito pubblico; che non possiamo vivere di sussidi statali senza creare reddito; che è illusorio voler difendere l’occupazione finanziando con i soldi dei contribuenti aziende senza futuro. La crescita del capitale umano viene spesso trascurata, la cultura scientifica è poco diffusa, e dilaga un antieuropeismo populista privo di solide ragioni economiche. Ma è solo recuperando lo spirito migliore che da nord a sud abbiamo dimostrato nelle dure settimane di autoreclusione che possiamo affrontare una volta per tutte le nostre lacune per tornare ad avere fiducia nel domani, autentico propellente per una forte ripresa nazionale.