Ha chiuso lo show room della falegnameria Anselmi: altre 4 vetrine vuote in c. V.Emanuele

Ha deciso di lasciare vuoto lo show room di corso Vittorio Emanuele, la falegnameria Anselmi, sede a Bosco ex Parmigiano, ma da tanti anni una presenza anche in centro città. Le vetrine all’angolo con via Cesari hanno sempre offerto uno spettacolo di idee innovative nell’ambito dei mobili, prodotti artigianalmente e degli elementi d’arredo, come gli originalissimi orologi da parete a forma di violino, un oggetto che simboleggia il forte legame della famiglia con la città. Dopo un periodo in cui i mobili erano in vendita a prezzi ribassati, due settimane fa i locali sono stati svuotati: la famiglia Anselmi ha dovuto fare i conti con il momento storico che stiamo vivendo e non le è più possibile tenere attivo lo show room. L’operazione permetterà però di reinvestire nel grande spazio al Bosco Ex Parmigiano.
Presenti dal 2009 a Cremona, la falegnameria ha una storia che inizia nel 1960 con una bottega aperta in via Bonomelli dal capostipite Carlo. Alla fine degli anni ’70, l’apertura del primo vero grande negozio di mobili a Cremona, precisamente a Bosco ex Parmigiano, circa 1.200 mq di estensione con annesso magazzino e una piccola falegnameria, che poi invece, negli anni Ottanta, diventa il cuore dell’attività, andando controcorrente rispetto al destino di tante attività artigianali. Tra le opere più significative, la Sala Auditorium ed il grande tavolo della Sala Azzurra, presso la Camera di Commercio di Cremona, entrambi realizzati su progetto dell’architetto Giovanni Gentilini.