Cronaca

Annullato il provvedimento del tribunale. Voltini torna alla guida di Consorzio e Coldiretti

Paolo Voltini torna a guidare il Consorzio Agrario di Cremona, la Coldiretti regionale e la Federazione Provinciale della stessa associazione. Lo hanno stabilito i giudici del tribunale del Riesame di Brescia a cui la difesa di Voltini era ricorsa in appello contro la misura cautelare interdittiva  emessa lo scorso maggio dal gip del Tribunale di Cremona del divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per 12 mesi. Misura che ora è stata annullata dal Riesame. Dunque Voltini può riprendere il suo ruolo. L’indagine, condotta in sinergia tra la sezione di polizia giudiziaria della procura e il Nucleo investigativo del Comando provinciale dei carabinieri, aveva portato alla luce un sistema di spoil system attuato con modalità illecite da parte del vertice del Consorzio Agrario. Questo secondo l’accusa. I fatti oggetto dell’indagine risalgono al luglio del 2015 e le indagini hanno preso avvio solo quattro anni dopo, il 3 maggio 2019, in quanto Ersilio Colombo, ex dipendente del Consorzio Agrario, ha presentato ai carabinieri di Camisano una denuncia querela. “Esprimo soddisfazione per Paolo Voltini”, si è limitato a dichiarare l’avvocato Paolo Cenna, che insieme al collega Sergio Genovesi assiste il numero uno del Consorzio. “L’annullamento della misura è immediatamente esecutivo, dunque Voltini, se lo desidera, potrà riprendere da subito i suoi incarichi”. La motivazione della decisione dei giudici bresciani sarà depositata entro i termini di legge, dunque entro una trentina di giorni.

Sara Pizzorni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...