Cronaca

Quaresima, rubrica giornaliera in tv per il Vescovo. Parte anche il progetto 'Carità e lavoro'

‘In casa con voi: una Quaresima speciale’. E’ questo il titolo della rubrica che, attraverso la televisione e i social, porterà una breve riflessione quotidiana del vescovo Antonio Napolioni, nelle case dei fedeli della diocesi di Cremona in questo tempo di Quaresima, definito dalla Diocesi “insolito” e “per ora senza possibilità di partecipare a celebrazioni eucaristiche e momenti comunitari di preghiera nelle chiese, nelle parrocchie e negli oratori”. La trasmissione, della durata di dieci minuti e che andrà in onda dal lunedì al venerdì, intende “aiutare a vivere il tempo di preparazione alla Pasqua, rafforzando il senso di comunità, alla luce della Parola di Dio”. ‘In casa con voi: una Quaresima speciale’ andrà in onda sulla tv Cremona 1 (canale 80) alle 18.40 e in replica alle 20.00 e alle 23.30, oltre che online sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Diocesi dalle ore 7.30 e su radio RCN-InBlu alle 17.30 e 19.30. Nel fine settimana, inoltre, continua la proposta informativa diocesana attraverso la rubrica televisiva Giorno del Signore.

In occasione della annuale iniziativa della ‘Quaresima di carità’, con il progetto ‘Carità è lavoro’ la Diocesi di Cremona promuove la costituzione di un fondo con l’obiettivo di sostenere l’inserimento o il reinserimento lavorativo di “persone fragili che presentano uno stato di disoccupazione e alcune particolari fragilità: giovani under 25, over 50, donne con figli a carico”. La gestione è affidata a Caritas Cremonese, Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro e Fondazione San Facio onlus che, in sinergia con agenzie accreditate ai servizi al lavoro del territorio, valuteranno e selezioneranno i beneficiari, che potranno essere segnalati anche dalle comunità parrocchiali. Il progetto ‘Carità è lavoro’ sarà sostenuto dalle donazioni dei fedeli e dei cittadini e dalle aziende stesse: tutte le risorse raccolte durante la ‘Quaresima di carità 2020’ verranno impiegate per finanziare la ricollocazione nel mercato del lavoro attraverso lo strumento del tirocinio, la formazione professionale e la ricerca attiva. Il tirocinio non garantisce l’assunzione, ma favorisce l’incontro tra il beneficiario e l’impresa che può gettare le premesse per un effettivo rapporto di lavoro. Per ulteriori informazioni si può scrivere un’email all’indirizzo caritas@diocesidicremona.it o telefonare allo 0372-35063.

COME SOSTENERE IL PROGETTO:
versamento
– C/C postale n. 68 411 503
– C/C bancario Iban IT 57 H 05156 11400 CC054 0005161
Intestati a: Fondazione San Facio Onlus
Causale: QUARESIMA DI CARITÀ 2020

oppure

presso la Caritas Cremonese (via Stenico 2 B – Cremona) o presso la Curia vescovile (piazza S. Antonio Maria Zaccaria – Cremona)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...