sorprese al Cremona Po
sorprese al Cremona Po
Cambierà il tracciato della pista ciclabile di Via Bergamo, che nel tratto più vicino al centro città era previsto passasse lungo via San Francesco d’Assisi. La nuova elaborazione del percorso (in realtà si tratta della ripresa della prima ipotesi di percorso, poi abbandonata nella progettazione definitiva) prevede che la pista, una volta raggiunta la rotonda tra via Bergamo e via Castelleone, prosegua sempre lungo via Bergamo, sotto il voltone ferroviario e fino all’innesto con la ciclabile di piazza Risorgimento. Il tracciato correrà lungo il marciapiede, che verrà ampliato, sul lato del ristorante Pedavena. E’ previsto anche che i parcheggi vengano disposti parallelamente e non più in maniera perpendicolare rispetto alla carreggiata.
Il passaggio della ciclabile lungo via S.Francesco d’Assisi aveva suscitato le rimostranze dei negozianti, della parrocchia e dei genitori della scuola per l’infanzia, in quanto avrebbe ostacolato la fermata delle auto lungo il marciapiede.
Il nuovo progetto è stato presentato già da un mese al comitato di quartiere. Uno degli obiettivi del Comune è anche quello di ridurre la velocità delle auto lungo questo tratto di strada, situazione che ha prodotto anche molti incidenti seri. Per rendere più sicura la rotatoria, si starebbe valutando anche un diverso sistema di precedenze.
Attualmente i lavori per questa ciclabile che congiungerà porta Milano con la frazione Migliaro, stanno interessando la parte urbana di via Bergamo, tra la tangenziale e lo stabilimento Green Oleo (dalla parte opposta). La ciclabile fa parte dello stesso progetto, cofinanziato con fondi Fesr, che include anche viale Trento e Trieste, via Mantova e via Brescia. g.b.