Al Castello di Ostiano nuova sala dedicata al liutaio Balzarini

Con una cerimonia molto partecipata è stata inaugurata sabato sera, nel Castello di Ostiano, la sala museo dedicata al maestro liutaio Pieragelo Balzarini. Erano presenti insieme alle autorità locali molti amici e colleghi del maestro liutaio scomparso giovanissimo nel 2002 che aveva ottenuto grandi riconoscimenti e unanimi consensi internazionali per la sua arte.
Dopo il ricordo del prof Gualtiero Nicolini, che gli ha dedicato un libro dal titolo “Una Vita vissuta” e che lo aveva insignito del Premio Anlai ‘Una vita dedicata alla liuteria’, si sono susseguiti interventi di vari amici ed è quindi seguito nel delizioso teatro del castello un concerto del Trio d’archi composto Silvia Vendrame (violino) Stefan Slancin (viola) e Alessandro Mastrucci (violoncello).
E’ stato suonato il violino Balzarini costruito nel 1994 n° 80, modello Capicchioni di proprietà del notaio Salvelli presentato nelle sue caratteristiche tecniche dal m° liutaio Mathias Heylighers