Cronaca

Pizzighettone, intervento urgente sulle mura: dal Gvm oltre 30mila euro

Si sta ultimando l’intervento di somma urgenza per il consolidamento e il restauro conservativo del muro della controscarpa esterna delfossato fortilizio, in corrispondenza del Rivellino e delle Casematte delle Mura di via Boneschi, il cui progetto, autorizzato dalla Soprintendenza, è stato realizzato dallostudio ArcheoEd di Padova dell’architetto Massimiliano D’Ambra ed appaltato alladitta specializzata Edilpronto di Guardamiglio (Lodi) con direttore dei lavori lo studio architetto Frigoli di Maleo (Lodi).

L’opera ha un valore di 32 mila euro ed è interamente finanziata dal Gruppo VolontariMura con i proventi dell’edizione 2018 della maratona gastronomica ‘Fasulin de l’òccun le cudeghe’. Il cantiere si era aperto in Luglio e riguarda il muro di controscarpa per una lunghezza di cinquanta metri lineari e un totale di 200 metri quadrati. Tra le cause del degrado, che hanno in parte provocato il crollo di alcune porzioni dimuratura e di parti sommitali, le pessime condizioni di conservazione sia della muratura che del paramento, derivanti da infiltrazioni d’acqua piovana sulla sommità dello spalto ma anche gli apparati radicali di alcune essenze arboree, penetrati nelle mura disgregando il manufatto.

Dopo la sistemazione della Torre del Rivellino (sempre nel fossato fortilizio in corrispondenza della difesa esterna del Rivellino), il Gruppo Volontari Mura hafinanziato una nuova opera che permetterà di riportare in sicurezza la porzione muraria interessata, evitando di comprometterla ulteriormente. I lavori di restauro conservativo prevedono infatti pulizia, consolidamento e messa in sicurezza dellamuratura, originariamente realizzata nel XVI secolo.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...