Lirica 2019: il Ponchielli si prepara all'Aida versione storica di Franco Zeffirelli

È l’opera più monumentale fra quelle concepite dal cigno di Busseto e dovrebbe approdare a Cremona nell’allestimento che ancora oggi a mezzo secolo dal debutto è considerato l’eccellenza: stiamo parlando dell’Aida di Giuseppe Verdi, titolo accreditato per diventare la produzione del teatro cittadino per “OperaLombardia” nella stagione lirica 2019-2020, che verrebbe rappresentato nella storica versione di Franco Zeffirelli, seppur in dimensioni ridotte.
Manca l’annuncio ufficiale, ma come diceva la giallista Agatha Christie ‘tre indizi fanno una prova’ ed ecco che il teatro della città del torrazzo si prepara ad accogliere un’opera bramata dal pubblico: manca infatti dal Ponchielli dagli anni Sessanta. D’altronde si tratta di un titolo impegnativo, come dimostrano le immagini riferite alla scorsa stagione del teatro alla Scala di Milano che, in occasione dei 95 anni di Franco Zeffirelli, aveva messo Aida in cartellone. Fu proprio al Piermarini che l’opera andò in scena in prima italiana nel 1872 e poi sullo stesso palcoscenico proposta nel 1963 nell’indimenticabile allestimento del regista fiorentino. La scenografia imponente dal tipico stile egizio richiede ampi spazi, dunque al Ponchielli di Cremona -dove il boccascena (ossia il settore del palcoscenico che fronteggia la sala) è di 12 metri- verrà rappresentata con dimensioni ridotte. Era già successo nel 2001 a Busseto dove Aida aveva inaugurato le celebrazioni del centenario verdiano e la sfida di mettere il kolossal su un boccascena di sette metri era riuscita, avendo coinvolto anche lo stesso Zeffirelli nell’operazione. «Per effetto delle distanze ridotte l’impressione, per lo spettatore, è di trovarsi in una piramide vera» si legge nelle recensioni dell’epoca. Nota di colore: nell’unico inserto ballettistico dello spettacolo, appariva l’étoile Carla Fracci. È presto per avere notizie certe o dettagli ulteriori, ma il pubblico cremonese è già in trepidante attesa.
Federica Priori