Cronaca

Ristrutturazione ex Dorotee: progetto ridimensionato da commissione Paesaggio

Sarà ristrutturato, ma non come era nelle previsioni, l’immobile ex Dorotee di via Manzoni che da tempo ospita i corsi alberghieri dell’istituto Einaudi. La Provincia ha avviato da tempo la progettazione, che si avvale di 1,8 milioni di contributo  ministeriale tramite finanziamento Bei (Banca europea degli investimenti) e aveva previsto la completa ristrutturazione dell’ala verso via Manzoni, dove attualmente vengono utilizzati solo piano terra e piano interrato, oltre all’ex chiesa che funge da collegamento interno tra gli edifici di via Manzoni e via Borghetto. Il progetto iniziale prevedeva la ristrutturazione del primo e secondo piano di via Manzoni, ora inutilizzati in modo da ricavarvi 14 aule, 7 su ciascun piano e concentrare qui tutte le lezioni dei corsi di enogastronomia e ospitalità alberghiera.

Tra i vari passaggi autorizzativi del progetto, c’era anche il parere della Commissione Paesaggio del Comune, che aveva richiesto alcune modifiche. Le modifiche sono state accettate dal progettista, ma poichè il finanziamento non poteva essere aumentato, si è dovuto tagliare da qualche altra parte e così è saltata la ristrutturazione del secondo piano, che rimarrà quindi al rustico. Delle previste 14 nuove aule didattiche, ne verranno realizzate quindi solo 7. In compenso, saranno rifatti i serramenti della facciata verso via Manzoni e, sempre sul richiesta della Paesaggio sarà realizzata una schermatura in cotto della nuova scala antincendio interna. Oltre alle aule verranno realizzati due nuovi laboratori di circa 65 mq, un’aula udienze, una sala insegnanti, infermeria e nuovi bagni.  Un’aula magna sarà ricavata, con un futuro intervento, nella ex chiesa.

L’iter della vicenda è ricostruito nella delibera del Presidente della Provincia di lunedì 21  gennaio, sulla scorta della relazione del dirigente del settore Patrimonio con cui è stato adottato il progetto definitivo. “L’intervento di riqualificazione ad uso scolastico dell’intero edificio si concentrerà prevalentemente sull’ala nord del piano rialzato e sui piani primo e secondo oltre che sulle facciate esterne”, si legge. Una volta redatto anche il progetto esecutivo, nel primi mesi del 2019 ed eseguita la gara d’appalto, potranno cominciare i lavori, presumibilmente entro novembre 2019, con conclusione a maggio 2021 e consegna alla scuola per l’anno scolastico successivo.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...