Ambiente

In continua crescita il parco auto in città: superata quota 43mila, +877 in un anno

Aumentano ancora gli autoveicoli circolanti a Cremona, nonostante l’allarme mondiale per l’impatto ambientale delle emissioni e, sul piano locale, i cospicui investimenti dell’amministrazione comunale sulle piste ciclabili. Tra 2016 e 2017, come riporta l’annuario statistico del Comune da poco pubblicato, il parco veicolare circolante  è cresciuto dell’1,7% arrivando a sfiorare le 56mila unità, di cui 43.670 autovetture, un aumento di 877 rispetto al 2016. I numeri, di provenienza Aci, sono ancora più impressionanti se si pensa che la popolazione cremonese è sì aumentata tra 2016 e 2017 ma solo di 153 persone, raggiungendo le 72.o77 unità.  Aumentano di numero, anche se solo di una ventina di unità, anche gli autocarri per il trasporto merci, da 3.351 a 3.371, mentre stabili sono autobus (passati da 121 a 124) e in lieve diminuzione i motocicli (da 7.583 a 7.570). Complessivamente dunque, un parco veicoli circolanti pari a 55.918 unità.

La prevalenza delle autovetture si situa nella classe di emissione Euro 4 (sia diesel che benzina) proprio quella che, per quanto riguarda i diesel, la legge regionale aveva messo al bando lo scorso ottobre nel Piano antismog, salvo poi fare parziale marcia indietro. Sono 13.329 le autovetture di questo tipo, mentre 9.935 gli Euro 5 e 7.284 gli Euro6. I veicoli più vecchi sono gli Euro 0: ne circolano ancora 2.958 in città.  26.418 le autovetture più inquinanti in base alla normativa, ossia quelle comprese tra gli Euro zero e gli Euro 4.

Nella categoria autobus nel 2017 si contano 5 Euro 0,  4 Euro1, 35 Euro2, 20 Euro3, 27 Euro4, 22 Euro5 e 11 Euro6.

Fortunatamente si sono ridotti da un anno all’altro gli incidenti rilevati dalla Polizia Locale: da 6.2 a 5,5, ogni mille abitanti (in numeri assoluti da 446 a 397) con un indice di lesività del 133,8% e di mortalità dello 0,3%. La strada con il maggior numero di incidenti si conferma via Mantova (38 incidenti, con e senza feriti, nel 2017), seguita da via Castelleone (36), Dante 33, Trento e Trieste 29, Bergamo 25, Giordano 24, Giuseppina 21, Persico 21, Eridano (tangenziale) con 19 eventi. g.b.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...