Cronaca

In dirittura d'arrivo il secondo lotto lavori di rimozione amianto alla Virgilio

Sopralluogo questa mattina del Sindaco Gianluca Galimberti, della Vicesindaco con delega all’istruzione Maura Ruggeri e dell’Assessore al Patrimonio Andrea Virgilio alla scuola secondaria di primo grado Virgilio dove sono in corso i lavori di bonifica e di rifacimento delle pavimentazioni in vinil amianto.

Ad illustrare quanto fatto sino ad ora e i dettagli dell’intervento il progettista e direttore dei lavori Giovanni Donadio e i tecnici della ditta esecutrice, la Nuova Franchini Srl di Brescia.

L’intervento, che segue quello effettuato l’anno scorso su un primo lotto, riguarda la rimozione ed il rifacimento completo della pavimentazione in vinil amianto di un corridoio del piano primo, piano rialzato e piano terra (esclusa la palestra e la sala riunioni) e le due scale tra piano interrato, terra e primo piano, per una superficie complessiva di circa 850 mq, pari a quella bonificata nel 2017 quando sono stati interessati tre corridoi del piano secondo, due del piano primo e le due scale tra piano primo e secondo.

I lavori consistono principalmente in: rimozione dei zoccolini vinilici (che sono privi di asbesto) e della pavimentazione in teli vinilici contenenti asbesto, il ripristino del sottofondo, la posa della nuova pavimentazione in linoleum in teli, la posa di nuovi zoccolini in pvc, la rimozione della porte tagliafuoco esistenti e la ritinteggiatura.

Anche questo secondo lotto di lavori è stato finanziato con risorse proprie del Comune in quanto il progetto complessivo riguardante la bonifica di tutti i pavimenti in vinil amianto pur ammesso in graduatoria dalla Regione Lombardia, non è stato ancora coperto da finanziamenti. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 170.000,00 Euro. Il termine del cantiere è previsto per le prime settimane di agosto. “Un’altra opera importante – il commento di Sindaco, Vicesindaco e Assessore Virgilio – per rendere le nostre scuole più belle e più sicure. In questo momento, sono in corso anche interventi alla Monteverdi e alla Stradivari. Continuiamo a lavorare in questa direzione, programmando i lavori, scegliendo le priorità, finanziando gli interventi e portando a termine i cantieri nei tempi giusti per favorire la ripresa dell’attività didattica, investendo sui più piccoli”.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...