Popolo della famiglia: programma e candidati presentati da Adinolfi

A 30 giorni dal 4 marzo, Mario Adinolfi ha lanciato da Cremona, venerdì sera a teatro Monteverdi, la campagna elettorale del Popolo della Famiglia, il partito fondato nel marzo del 2016. Il movimento scende in campo per rimettere al centro del dibattito politico “Prima la famiglia” e il diritto universale a nascere, ad avere una mamma e un papà, a sostegno dei più deboli, al diritto a non emigrare.
Il programma è composto di 65 punti consultabile sul sito www.ilpopolodellafamiglia.it/programma. Su cosa si impegneranno i rappresentanti del PdF? Politicamente lavoreranno per l’abrogazione della legge Cirinnà; in economia per approvare il Reddito complessivo familiare e di maternità; sulla scuola la posizione è chiara fin dagli inizi: no al Gender e poi parificazione fra istituti privati e statali; per l’ infanzia e i giovani: decisa lotta alla pornografia e no alla liberalizzazione delle droghe; sulla casa: impignorabilità della prima casa; per il lavoro: revisione integrale del Jobs Act; in sanità si batteranno per abrogare l’obbligatorietà vaccinale e la legge Lorenzin; la posizione del PdF sull’immigrazione: “No Ius Soli”; in materia di sicurezza, riconoscimento pieno della legittima difesa presunta in caso di attacco all’abitazione; ed infine sull’Europa: ritorno alla sovranità nazionale ed economica.