Eventi

Il 20 gennaio Cremona a 'Sereno Variabile'. Stamattina troupe della Rai in centro

AGGIORNAMENTO – Andrà in onda sabato 20 gennaio 2018 alle 17.05 la puntata di Sereno Variabile girata questa mattina in centro a Cremona. Protagonista dello storico programma di viaggi e turismo sarà dunque la nostra città. Una troupe della Rai, insieme con il conduttore Giovanni Muciaccia, ha girato tre posti iconici di Cremona dopo un sopralluogo avvenuto la settimana scorsa. La puntata di snoderà attraverso la storia e l’arte di Piazza Stradivari, Piazza del Duomo e la casa di Stradivari in corso Garibaldi.

Oltre a Sereno Variabile (Rai2) si stanno effettuando anche le riprese di Mordi e fuggi (Rainews).  Giovanni Muciaccia, oggi conduttore, insieme a Osvaldo Bevilacqua, di Sereno variabile, il programma dedicato alle bellezze del territorio italiano, ha iniziato il suo tour cittadino per realizzare la puntata su Cremona che andrà in onda il 20 gennaio prossimo. Protagonisti innanzitutto il luoghi che distinguono Cremona “Città della Musica”, quali il Teatro Ponchielli e il Museo del Violino, la Scuola Internazione di Liuteria e le botteghe liutarie. Altrettanta attenzione verrà riservata ai principali monumenti della nostra città, partendo naturalmente dal suo fulcro, piazza del Comune, con la Cattedrale, il Torrazzo con l’orologio astronomico, per arrivare sino alla chiesa di San Sigismondo, da raggiungere in bici, nel pieno rispetto dell’ambiente e della mobilità sostenibile. Largo spazio anche a due cremonesi illustri: Mina, di cui nel 2018 ricorre il 60° anniversario della sua prestigiosa carriera, e Ugo Tognazzi, celebre non solo nelle vesti di attore e regista, ma anche come apprezzato cuoco. In un collegamento dalla Rocca di Soncino, lo storico presentatore di Sereno variabile lancerà il suo celeberrimo «saluto cordialissimo da Osvaldo Bevilacqua». Protagonista dunque non solo Cremona, ma anche il suo territorio con le tradizioni e i prodotti che lo caratterizzano.

Dedicata soprattutto alla gastronomia è invece la puntata di Mordi e fuggi in programmazione su RaiNews. “Cremona è una città celebre per molte ragioni – ha spiegato la redazione del programma – ma quella che ci ha affascinato in questo caso è stata un’iniziativa particolare: l’originale rassegna gastronomica Il Colore del gusto, ispirata alle opere della mostra Genovesino. Natura e invenzione della pittura del Seicento a Cremona . La carrellata di cibi dell’epoca, dei sapori, dei colori, le riminiscenze e i rimandi alla cucina del Seicento sono davvero una novità nel panorama delle manifestazioni legate alla gastronomia, una novità che valeva la pena di approfondire”. L’appuntamento su Rainews è il 26 dicembre alle 13.45.

Federica Bandirali

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...