Cronaca

Il Sole24Ore promuove Cremona: avanti di otto posizioni per qualità della vita

All’indomani della classifica di Italia Oggi che aveva declassato Cremona rispetto all’anno scorso, per qualità della vita, il Sole 24 Ore di oggi promuove la provincia attribuendole la 39esima posizione su 110 province italiane, con un miglioramento di otto posti rispetto al 2016. In particolare, Cremona migliora il proprio indice nei capitoli ‘ricchezza e consumi’ (+20 posizioni); +20 anche per il capitolo ‘giustizia e sicurezza’; perde due punti per ‘cultura e tempo libero’.

Tutti negativi invece gli indicatori ‘lavoro e occupazione’, con una perdita di 5 posizioni e addirittura Cremona precipita di 32 gradini più in basso per quanto riguarda l’ambiente e i servizi. Meno 16 posti per ‘demografia e società’.

Tra le città limitrofe, Cremona si colloca sopra Mantova (41esima), Brescia (46esima), Lodi (61esima), Pavia (73esima) e sotto Piacenza (35esima) e Parma (22esima).

Nel dettaglio, il capitolo ‘Ambiente e servizi’ vede la provincia di Cremona in 11esima posizione per quanto riguarda l’’ecosistema urbano’ di Legambiente, a sua volta costituito da una grande varietà di indici, dai km di poste ciclabili alla qualità dell’aria; 20esima posizione per tasso di emigrazione ospedaliera; 102esima posizione, per spesa in farmaci pro abitante, quest’ultimo un valore ascrivibile all’alto numero di anziani residenti. Siamo 77esimi per cablaggio del territorio con banda larga e 84esimi per consumo di suolo; 43esimi per spesa sociale pro capite da parte degli enti locali.

Il capitolo ‘Cultura e tempo libero’ prende in considerazione il numero di librerie ogni 100mila abitanti (62esima posizione), le sale cinematografiche (posti a sedere ogni 100mila abitanti), 51esimi; ristoranti e bar (81esimi), e altri valori come numero di spettacoli, spesa dei viaggiatori stranieri, onlus e indice sportivo: è in quest’ultimo indicatore che Cremona si piazza nella posizione più alta all’interno del capitolo, la 31esima.

Il settore ‘Demografia e società’ ci vede oscillare tra la 27esima posizione (per saldo migratorio interno) e la 67esima (numero di laureati, ogni 1000 abitanti tra i 25 e i 30 anni). Siamo 59esimi per indice di vecchiaia, ossia il rapporto tra ultra64enni e minori di 14 anni.
I piazzamenti migliori Cremona li conquista nel capitolo ‘Giustizia e sicurezza’: seconda in classifica in quanto a indice di litigiosità, ossia le nuove cause avviate nel 2016 ogni 100mila abitanti; siamo 18esimi per cause che superano i tre anni, 34esimi per furti di autovetture e 56esimi per scippi e borseggi. 57esimi per rapine ogni 100mila abitanti e per truffe e frodi informatiche.

Nel capitolo ’Lavoro e innovazione’ occupiamo la 16esima posizione per tasso di disoccupazione giovanile (15 – 29 anni), e la 37esima per tasso di occupazione totale (37esimi). Siamo quasi ultimi in classifica per numero di imprese registrate (100esima posizione) e 71esimi per quota di startup innovative sul totale delle società di capitale.

Infine, al capitolo ‘Ricchezza consumi’, la classifica del Sole24Ore colloca Cremona in 17esima posizione per quanto riguarda l’acquisto di beni durevoli, 19esimi per l’importo delle pensioni, e 29esimi per acquisiti online. Siamo 40esimi alla voce depositi bancari e 38esimi per Pil pro capite.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...