Cronaca

Sant'Omobono sempre più internazionale: una reliquia da Cremona in California

Dopo Catanzaro e Nicolosi ecco l'America: la reliquia del nostro santo patrono è stata richiesta dal Museo californiano di Tutti i Santi di San Josè

foto diocesidicremona.it

Sant’Omobono sempre più internazionale. Il suo culto, infatti, non è solo cosa della cremonesi e della diocesi di Cremona o dei lavoratori del settore tessile, di cui è patrono insieme a mercanti e sarti. In molte parti del mondo il Santo cremonese è infatti conosciuto e venerato, tanto da far richiedere ancora oggi un segno tangibile della sua presenza anche in quei luoghi.

Già lo scorso anno una reliquia di sant’Omobono era stata consegnate alla città e alla diocesi di Catanzaro. Il luogo scelto non era casuale: la chiesetta medievale (la più antica del capoluogo calabrese) intitolata proprio al Patrono di Cremona.
Analoga richiesta è arrivata il mese scorso anche dal Monastero benedettino di Nicolosi (Sicilia) per interessamento dell’abate don Ildebrando Scicolone. Anche in questo caso la richiesta è stata accolta.

Ma  le reliquie di sant’Omobono hanno fatto un viaggio ben più lungo per volare oltre Oceano, dopo che nel maggio scorso da San Jose (California) era arrivata la richiesta di una reliquia da parte di Jake Huether, ideatore del Museo di Tutti i Santi. Anche in questo caso il responsabile diocesano per il Culto divino, don Daniele Piazzi, ha proceduto al confezionamento della reliquia con relativa autentica.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...