Spettacolo

Pomeriggio musicale ai Giardini per il debutto di Mosaico festival

E’ iniziato in maniera soft il pomeriggio musicale di piazza Roma, dove sta prendendo vita la prima edizione di Mosaico festival, ideato dall’associazione degli studenti di Musicologia e Beni Culturali, capofila del coordinamento Cr.A.Si (che sta per Cremona Associazioni indipendenti) di cui fanno parte anche Amici di Robi /Tanta Robba Crew, circolo Arcipelago, Winter beach, Thc Bookin e coro della Facoltà di Musicologia.

Dominano i toni soffusi della chitarra elettrica nella musica del gruppo cremonese Smnspz, all’ esordio, seguito da Matteo Bennici (Le Luci della Centrale Elettrica) in un connubio tra violoncello ed elettronica. In serata, attesa la band milanese ma di provenienza eterogenea Pashmak, una contaminazione di elettronica, art rock, indie e folk; e  i Valerian Swing di Correggio. Quindi spazio all’originale progetto musicale dei Junkfood, a cui collabora Enrico Gabrielli, una reinterpretazione delle colonne sonore di grandi autori del cinema italiano dagli anni Settanta in poi. Headliner della serata, che si concluderà a mezzanotte, sarà Roberto dell’Era (Afterhours) che proporrà per la prima volta il nuovo progetto solista Dellera.

Servizio bar a cura del Chocolat Café e assaggi di produttori locali di East Lombardy, con scenografici allestimenti di vari artigiani locali che hanno trasformato i Giardini in un vero e proprio lounge bar all’aperto. Nei paraggi, spazio per set fotografici e intrattenimento dei giovanissimi.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...