Cronaca

Semafori cittadini, 13 impianti obsoleti e non più riparabili quando si guastano

Ben 13 semafori (su 85 complessivi) talmente obsoleti da non essere più riparabili, tanto che il mercato non offre più ricambistica, né vi sono pezzi sostitutivi nei magazzini: ecco la motivazione di tutti i disservizi che si sono verificati durante l’estate, quando numerosi impianti risultavano lampeggianti o spenti, in particolar modo quello di via Persico. A renderlo noto è l’assessore Alessia Manfredini, nella risposta scritta all’interrogazione presentata lo scorso 12 luglio dal consiglire comunale Maria Vittoria Ceraso (Obiettivo Cremona).

Secondo l’assessore, “in tale situazione d’emergenza l’impianto può essere solo messo a lampeggio in attesa dell’acquisto e montaggio di nuove centraline. Il tempo di tali operazioni è di tre settimane, come è stato per i semafori di via Persico e per quelli di via Pippia. In casi come questi, è la Polizia Locale a intervenire laddove si creassero problematiche di traffico”.

Una risposta che non ha soddisfatto Ceraso, secondo cui “Con il vecchio gestore l’intervento era tempestivo e questo permetteva di ripristinare subito la sicurezza della circolazione non gravando sulla già intensa attività della polizia locale. Con il passaggio della competenza a Citelum, a fronte della segnalazione anche da parte dei cittadini, attraverso l’apposita mail e il numero verde, i tempi di intervento si sono allungati in termini di giorni, determinando prolungate situazioni di pericolo per la circolazione, soprattutto quando il guasto è relativo ad impianti semaforici collocati su strade con intenso traffico veicolare”.

“Non sono soddisfatta della risposta perché credo che le due righe scritte dall’Amministrazione a 50 giorni dal deposito dell’interrogazione non diano risposte ai  cittadini che hanno fatto le segnalazioni e subito disagi in questi mesi” continua Ceraso. “Per ora i ‘vantaggi’ che sono derivati dalla gestione Citelum sono solo un notevole aggravio del lavoro della polizia locale che deve sopperire con proprio personale ai ritardi nella sistemazione degli impianti semaforici guasti e una minor sicurezza sulle strade dimostrata dal significativo numero di incidenti che si e’ verificato negli ultimi mesi”.

lb

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...