Cronaca

Rimossi i detriti sotto il ponte, ora il problema è l'erba alta lungo le sponde

Rfi ha finalmente risposto alle sollecitazioni del Comune e questa mattina ha fatto rimuovere i tronchi accatastati contro i piloni. Martedì sopralluogo di Comune e Aipo per sollecitare quest'ultimo alla manutenzione del verde lungo le sponde.

Sono stati finalmente rimossi i tronchi e i detriti che si ammassavano ormai da mesi a ridosso dei piloni del ponte di Po tra Cremona e Castelvetro. Un problema che si ripropone ogni anno nei periodi di siccità e su cui si levano le preoccupazioni delle canottieri rivierasche e non solo. Come assicurato ad inizio agosto all’assessore all’Ambiente Alessia Manfredini, ripetutamente sollecitata sul tema, oggi Rfi ha inviato la ditta incaricata per la rimozione. E’ infatti competenza della società di trasporto ferroviario intervenire in questi casi, ma i tempi sono sempre molto lunghi. Numerose le sollecitazioni sia da parte dei fruitori del fiume che da parte della stessa amministrazione comunale, che con una lettera inviata dall’assessore Alessia Manfredini chiedeva di sistemare la situazione. Appena in tempo, in quanto con l’inizio delle piogge e quindi con l’innalzamento del livello del fiume, i detriti avrebbero potuto muoversi, diventando pericolosi per le imbarcazioni in transito.

Risolto un problema però ora ne arriva un altro: l’erba altissima che costeggia il lungo Po Europa di fronte alle canottieri. Difficile l’accesso alla riva del fiume, dove si trovano le imbarcazioni, e allo stesso Molo 53, il locale galleggiante da poco inaugurato che intende proprio valorizzare le bellezze del grande fiume. Anche in questo caso si sta muovendo l’assessore Manfredini e martedì prossimo ci sarà un sopralluogo con l’Aipo (autorità di bacino del fiume Po) a cui spetta la manutenzione delle sponde.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...