Cultura

Il Distretto culturale della Liuteria si aggiudica 35mila euro dalla Regione

Aveva incassato l’opposizione di parecchi esponenti del mondo liutario. Adesso, il Distretto Culturale della Liuteria di Cremona si è aggiudicato il contributo da 35mila euro concesso da Regione Lombardia nell’ambito dell’avviso unico 2017 in interventi per attività culturali, che ha stanziato l’importo per gli anni 2017 e 2018. Il Comune di Cremona aveva presentato domanda di contributo al fine di “consolidare e salvaguardare il sapere e il saper fare liutario attraverso azioni di formazione professionale continua ad alto livello”. Il costo del progetto cremonese ammontava a 53mila euro e la richiesta di contributo era appunto di 35mila euro.

Il Distretto Culturale della liuteria è un’evoluzione del distretto culturale della città di Cremona che il Comune aveva ereditato dalla Provincia quando questa ha perso le competenze sulla cultura.

Resta da vedere quale sarà la reazione del mondo liutario – oltre 150 le botteghe in città – a questo passaggio che fornisce carburante al Distretto della Liuteria, organismo proposto dal sindaco Galimberti al tavolo della governance per la Liuteria la scorsa primavera.  In quell’occasione si era parlato di una riqualificazione della secolare tradizione cremonese attraverso la collaborazione con laboratori del Museo del Violino (Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva dell’Università di Pavia e Laboratorio di Acustica Musicale del Politecnico di Milano). Le singole botteghe – era stato spiegato – potranno scegliere di aderire, sottoponendo così parte della loro produzione alle analisi proposte dai laboratori. Obiettivo: creare un database della liuteria contemporanea, con un dossier per uno strumento all’anno, contenente per esempio l’analisi dei materiali usati nella costruzione basata su scansione laser a raggi X o il risultato dell’analisi vibrometrica e acustica del violino finito. Una sorta di certificazione di qualità che però non ha incontrato il favore unanime degli addetti ai lavori che già avevano faticato non poco a trovare un’ intesa sul marchio Cremona liuteria.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...