Eventi

Museo del Cambonino, dal dialetto al fiume: tanti gli eventi a partire dal 17 agosto

una mostraal cambonino

 

Il Museo “Il Cambonino vecchio”dedicato alla civiltà contadina, a partire dal 17 agosto prossimo, proporrà una serie di attività, molto diverse tra loro, dai burattini a teatro, dalle microfiabe fino alle conferenze sul fiume.

Il programma prende il via giovedì 17 agosto ore 21.30 con i classici Burattini d’estate in collaborazione con Associazione EmmeCi di Massimo Cauzzi, sempre in agosto, domenica 27 alle 9.00 il ciclo raduno 8° Memorial Ex Dirigenti UDACE – Cremona, Prova di Campionato Provinciale di cicloturismo. Sabato 16 settembre alle 17.00 Zinzulèent zinzulèent a Pòo uno spettacolo dialettale di musica e prosa a cura di Piera Lanzi con la collaborazione del gruppo musicale Pit Pot di Annicco, del gruppo teatrale “Il canovaccio” e La Bottega del Gelato. Sabato 23 settembre si rinnova la collaborazione con “I Pacoloni” – un giornata di studio e concerti della Società Italiana del Liuto. Domenica 24 settembre nella Notte di San Pacifico, alle 20.30 si terrà la premiazione del VI Torneo Mondiale di Microfiabe realizzato in collaborazione con l’Associazione K, torneo che ogni anno riscuote sempre un maggior consenso per la formula singolare del componimenti proposti. Mercoledì 4 ottobre alle 17.00 inizia il 6° Ciclo di conferenze/incontri Terra Fiume. Gianvi Lazzarini aprirà la nuova edizione relazionando su Il fiume del “C’era una volta” …. Mercoledì 11 ottobre, sempre alle 17.00, Carmine Lazzarini relazionerà su Fiume di parole in poesia e prosa. Conclude il ciclo mercoledì 18 ottobre Rosa Carotti con “Io vengo dalla piena”.

Domenica 8 ottobre, ci sarà la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Alle 10,30 si terrà l’inaugurazione della “Mostra sul paesaggio” a cura di Skida e Claudio Vescovi e il laboratorio di manipolazione della terra.

Venerdì 20 ottobre si terrà invece una nuova serie di incontri, denominati “Lingua, dialetti e idiomi in campo”, alle 17 saranno presentati: “Trame d’incanto” e “Gli Stagionali”. Seguiranno quindi il 27 ottobre il Comitato Mara Soldi Maretti e il 10 novembre il Circolo Poetico Correnti.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...