Cronaca

Viaggio in Brasile del vescovo Incontro con dura realtà della favela di Salvador de Bahia

Continua il viaggio del vescovo Antonio  Napolioni in terra brasiliana, per incontrare le opere portate avanti dai sacerdoti fidei donum della diocesi.  Dopo l’incontro con don Regazzetti, il gruppo cremonese ha fatto ritorno a Salvador de Bahia dove ha avuto modo di conoscere più da vicino la situazione di grave povertà di questa zona, in particolare visitando la favela e la comunità guidata dal castelleonese don Emilio Bellani.

A Salvador – riferisce il portale della diocesi www.diocesisicremona.it  –  il 67% della popolazione (4 milioni di persone) vive nelle favelas. La presenza cattolica costituisce una minoranza, soprattutto per la presenza di numerose Chiese pentecostali, ma è sicuramente la presenza che più di tutte le altre mette in atto opere sociali: scuole, corsi di formazione, momenti di incontro per le donne (moltissime di loro sono madri che devono provvedere da sole ai figli). La parrocchia di don Bellani è all’interno di una di queste favelas disseminate sul territorio della città, abitate per la quasi totalità da afrobrasiliani, con frequenti  omicidi legati allo spaccio e alla prostituzione.

La favela in cui opera don Emilio è costituita da almeno 35.000 persone. I cattolici che frequentano la parrocchia per la Messa sono circa 300, quelli che la parrocchia aiuta sono almeno dieci volte di più. Il sacerdote cremonese è l’unico prete cattolico presente. I pastori pentecostali sono almeno 80. L’impegno è tanto, come moltissime sono le necessità da soddisfare, ma chiaramente non è possibile far fronte a tutto.

La giornata è stata occasione anche per la visita alla tomba della beata Maria Rita Lopes Pontes de Sousa Brito (detta Irmã Dulce): una religiosa di Salvador da Bahia (1914-1992) delle Suore Missionarie dell’Immacolata Concezione della Madre di Dio, che tanto si spese nelle opere di carità e di assistenza ai poveri e ai bisognosi. Proclamata beata nel 2011, è conosciuta come la Madre Teresa del Brasile.

La visita del vescovo in Brasile si concluderà il 19 luglio.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...