Spettacolo

Piazza entusiasta per il concerto di Nek

foto Sessa

Una Piazza del Comune in visibilio ha accolto Nek nel secondo appuntamento del festival Acque Dotte, che quest’anno ha aperto le porte alla musica pop.
Il celebre cantautore emiliano ha acceso un pubblico multigenerazionale, aprendo il concerto con uno degli ultimi successi, ‘Uno di questi giorni’.
La serata è poi proseguita con un salto nel passato, con ‘Se una regola c”è’ e Lascia che io sia’, per poi tornare al suo ultimo album ‘Unici’, con la canzone ‘Questo so di me’, scritta, ha raccontato il cantautore, sull’ispirazione nata leggendo una poesia di Erri De Luca.
Altro tuffo nel passato poi con ‘Ehi Dio’, ‘La voglia che non vorrei’, ‘Sul treno’, ‘Sei solo tu’.
Non sono poi mancati i complimenti a Cremona e alla splendida piazza del Comune, con Duomo e Terrazzo illuminati.  Ma da cantautore poliedrico quale è ha voluto stupire il pubblico sedendosi al pianoforte per esibirsi in uno dei suoi ultimi successi, ‘Differente’, scatenando l’entusiasmo del pubblico.
Continuando nel suo viaggio tra presente e passato, andando a toccare un po’ tutta la sua epopea musicale, Nek ha accompagnato il pubblico con ‘Nella stanza 26’ e ‘Dimmi cos’è’.
Poi con la chitarra tra le braccia ha eseguito un medley di successi del passato, facendo cantare tutta la piazza.
Così come ha entusiasmato il pubblico uno dei più recenti successi, ‘Froid’, seguita da alcuni pezzi storici e intramontabili, come ‘Sei grande’ e ‘Almeno stavolta’.
Non è mancato un tributo alla Tigre di Cremona, con una splendida esibizione di ‘Se telefonando’.
E’ stata quindi la volta dell’intramontabile ‘Laura non c’è’, che festeggia i suoi vent’anni, per poi chiudere con uno dei più recenti successi, ‘Unici’ e con un altro pezzo di storia come ‘Fatti avanti amore ‘.

Laura Bosio

Foto Sessa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...