Eventi

'Il mito di Orfeo tra Rinascimento e Barocco': il 1 giugno L'ensemble Voz latina

Giovedi 1 giugno (ore 19) al Museo civico Ala Ponzone L’ensemble Voz latina e lo storyteller Luca Scarlini proporranno Il dolce potere delle corde -Il mito di Orfeo tra Rinascimento e Barocco con musiche di G.Frescobaldi, C.Monteverdi e G.m. Trabaci. A seguire, alle ore 20.15, nel cortile del Museo Civico si terrà l’ultimo appuntamento di Aperitivo con il maestro, con degustazione di Prodotti tipici di East Lombardy a cura della Trattoria Lido Ariston Sales di Stagno Lombardo (CR).

Il concerto racconta della passione rinascimentale e barocca per gli archi come strumenti di consolazione, che stanno al centro del mito di Orfeo, come di quelli di Arione e del re biblico Davide, il tutto, naturalmente, nella direzione di Monteverdi e del suo Orfeo. Il mito del cantore tracio approda all’opera di Jacopo Peri e Claudio Monteverdi attraverso l’iconografia e la poesia del Rinascimento fiorentino. Ce lo racconta, tra parole, suoni e immagini, il pindarico storyteller Luca Scarlini, che – nella sua ricerca sul potere degli affetti in musica – sarà guidato e sedotto dalle dolci corde dell’ensemble Voz Latina.

Venerdì 2 giugno e sabato 3 giugno invece, il Monteverdi Festival salpa per una nuova crociera musicale sul PO tra Cremona, Mantova e Venezia nelle terre amate dal Divin Claudio.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...