Cronaca

Il 7 giugno tappa cremonese per ciclovia VenTo con ministro Delrio

Mercoledì 7 giugno farà tappa a Cremona la quinta edizione di VENTO Bici Tour, organizzata dal Politecnico di Milano per promuovere il progetto di dorsale cicloturistica denominata Vento. Vento day sarà il cuore di un’intera settimana di eventi, dal 2 all’11 giugno, sui territori attraversati dai cicloturisti lungo il fiume Po da Venezia a Torino. L’evento si inserisce, a livello locale, in una serie di iniziative in corso che vedono il fiume Po al centro di un grande progetto di pianificazione territoriale condivisa quali il Contratto di Fiume del medio bacino del Po e l’ampliamento del PLIS del Po e del Morbasco. A queste si affiancano la valorizzazione turistica con il programma di navigazione “Armonie del Grande Fiume” nonché altri appuntamenti legati alla fruizione delle zone circostanti il Po con la bicicletta.Vento day rappresenta innanzitutto l’occasione per aggiornare il pubblico sullo stato di avanzamento del progetto di dorsale cicloturistica da VENezia a TOrino lungo il fiume Po (679 km prevalentemente lungo le sommità arginali del fiume, attraversando il territorio di quattro Regioni, 12 Province e 121 Comuni), quindi per discutere delle potenzialità del cicloturismo nel rilancio delle aree interne, per confrontarsi su scenari di sviluppo dell’infrastrutturazione leggera nel nostro Paese e, sul piano locale, per proseguire la riflessione sull’intermodalità tra ciclabilità e navigazione turistica.
In occasione del Vento day è prevista la partecipazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio che, accompagnato dal gruppo di VenTo Bici Tour e dai rappresentanti istituzionali dei Comuni rivieraschi e da chiunque sia interessato al progetto, percorrerà la ciclovia da Stagno Lombardo a Cremona, dove è previsto un momento di confronto istituzionale.

In alternativa al percorso ciclistico è possibile effettuare il tragitto navigando sul Po a bordo della Motonave Luccio- Società Navipo. E’ previsto il servizio di ritorno da Cremona a Località Sales-Brancere a bordo della Motonave Luccio.

PROGRAMMA

ore 10.00 – Ritrovo dei partecipanti in località Sales – Brancere in Comune di Stagno Lombardo
ore 10:30 – Partenza sia del gruppo di ciclisti che della motonave Luccio
ore 11:45 – Arrivo a Cremona, all’imbarcadero MOLO 53, posizionato sul Lungo Po Europa nei pressi del ponte sul Po
ore 12.00 – Sulla motonave Luccio momento di confronto sugli scenari di sviluppo delle infrastrutture turistiche leggere nel nostro Paese tra le autorità presenti
Ore 13.00 – Rinfresco organizzato in collaborazione con Slow Food e CRForma.

Attenzione Gli interessati ad effettuare il percorso ciclistico dalla Località Sales-Brancere a Cremona possono prenotare una bicicletta direttamente alla partenza chiamando il n. 0372407672 del Comune di Cremona.
Per prenotare un posto sulla Motonave Luccio fino ad esaurimento dei posti disponibili è possibile mandare un’e-mail all’indirizzo pal.donelli@gmail.com. Per ulteriori dettagli è possibile contattare gli uffici del Settore Sviluppo, Lavoro e Area Omogenea ai seguenti numeri: 0372 407672 o 0372 407521. Maggiori informazioni sul progetto VenTo si trovano sul sito www.progetto.vento.polimi.it.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...