Economia

Nuove tendenze del mercato lattiero-caseario: successo per convegno a p.zzo Vidoni

Conoscere le tendenze del mercato lattiero caseario mondiale, per fare previsioni e scegliere le migliori strategie commerciali e di sviluppo per la propria azienda. Di questo e molto altro si è parlato martedì 21 febbraio a Cremona, nella sede di Confcommercio, lo splendido cinquecentesco Palazzo Vidoni, nel corso di un meeting organizzato da Assocaseari, l’associazione nazionale del commercio dei prodotti lattiero caseari.

All’incontro, che ha visto la partecipazione di alcune delle più importanti aziende del settore, era presente anche l’avvocato Roberto Cerminara, responsabile dell’ufficio legislativo di . A lui il compito di illustrare tutte le novità normative dell’etichettatura di origine per il latte Uht e i prodotti lattiero-caseari, che entrerà in vigore il 19 aprile. Tanti i nuovi adempimenti richiesti alle imprese e i dubbi di applicazione della norma, in particolare per alcuni prodotti e per l’utilizzo corretto delle nuove diciture previste sull’etichetta, che sono stati oggetto di un vero e proprio brainstorming fra l’avvocato Cerminara e i responsabili delle aziende che hanno affollato la sala di Palazzo Vidoni.

Spazio anche ai dati di mercato presentati da Emanuela Denti, funzionaria di Assocaseari, che mostrano, per i formaggi, una crescita di produzione e consumi all’interno dell’Ue. In Italia, i formaggi Dop, nei primi undici mesi del 2016, hanno mostrato un incremento della produzione del 4%. Buone notizie sul fronte dell’export, con la ripresa degli acquisti dalla Cina e l’aumento dei consumi in Usa. In crescita anche l’export di burro (+27%), mentre appare in sofferenza il mercato della polvere di latte scremato, anche a causa degli ingenti stoccaggi giacenti nei magazzini Ue. In calo la produzione di latte nell’Europa a 28 che, nel solo mese di dicembre 2016, ha fatto segnare un -32%.

L’incontro si è concluso con un annuncio: l’Associazione nazionale del commercio dei prodotti lattiero caseari, membro di Confcommercio, ha scelto proprio Palazzo Vidoni, come nuova sede per i suoi uffici che offrono, ai soci, servizi di consulenza normativa e tecnologica, informazioni e approfondimenti, tutela degli interessi delle aziende, assistenza per gli adempimenti legati all’export.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...