Spettacolo

Spumeggiante chiusura per lo Stradivari Memorial day

I Virtuosi del Teatro alla Scala hanno chiuso la stagione dell’Auditorium Giovanni Arvedi nel Museo del Violino con il tradizionale appuntamento dello Stradivari Memorial day, ricordando il 18 dicembre (1737) data della morte del grande liutaio cremonese. Un concerto piacevole, leggero, esaltato dalla performance della violinista Laura Marzadori, splendida l’interpretazione delle Variazioni di Paganini su “Dal tuo stellato soglio” dal Mosè in Egitto di Gioachino Rossini, e dalla riscoperta di Giovanni Bottesini e il suo Gran Duo concertante per violino, contrabbasso e orchestra. E’ stato proprio il cremasco Bottesini, “il Paganini del contrabbasso”, a dare le maggiori emozioni alla serata grazie a uno straordinario Francesco Siragusa, giovane e talentuoso primo contrabbasso solista della Scala che ha inciso parecchi dischi proprio con la musica di Bottesini che pare gli stia cucita addosso tanto la vive e la interpreta.
Il concerto si è aperto con la sonata a quattro n.3 in do maggiore di Gioachino Rossini che pare sua stata scritte a Ravenna in soli tre giorni dal compositore che all’epoca aveva solo 12 anni. Leggiadro il valzer brillante di Nino Rota scritto per far da colonna sonora nel Gattopardo di Luchino Visconti che ha fatto rivivere il colossal con la danza di Burt Lancaster e Claudia Cardinale (il principe Fabrizio di Salina e Angelica Sedara). Poi la chiusura sempre con la musica del Novecento di Nino Rota con l’effervescente finale a grande effetto per i suoi spunti da virtuosi che viene riproposto nel bis.

virtuosi-1

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...