Cronaca

Ristorante messicano nei locali del Dopolavoro Ferroviario in via Bergamo

Nei locali di proprietà del Dopolavoro ferroviario, in via Bergamo, aprirà un ristorante messicano. Si chiamerà Mexicali e sarà gestito dalla società lecchese Fabbricanumerouno che già gestisce la birreria Pedavena, contigua al futuro ‘messicano’. I lavori di riqualificazione dello spazio, un’area di 200 metri quadri, stanno per iniziare. Termineranno a marzo.

Lo stabile in passato era un teatro che fu acquistato dallo Stato e poi ceduto al Dlf al prezzo di 191mila lire. Oggi, con i lavori in corso e l’eliminazione della controsoffittaura in cartongesso, sono tornati alla luce gli stucchi attorno al soffitto e la cornice bianca che perimetrava il palcoscenico.Un palcoscenico calcato da Ugo Tognazzi, che esordì proprio qui, al teatro dopolavoro ferroviario, il 24 novembre del 1940 nella parte di un giornalista in Piazza San Sepolcro. Un dramma fascista in tre atti, che quel giorno venne rappresentato due volte, al pomeriggio per la Gil, la Gioventù italiana del littorio, ossia i giovani fascisti, e la sera per il pubblico. I posti migliori in sala, le prime file, costavano due lire.

mexicali-ev

stucco-messicano-dentro

Simone Bacchetta

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...