Cronaca

Unità nazionale e Forze armate, il programma delle celebrazioni

Venerdì 4 novembre, alla presenza del prefetto di Cremona Paola Picciafuochi e dei rappresentanti delle Autorità civili e militari locali, delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine, della Croce Rossa Italiana e delle Associazioni combattentistiche, si svolgeranno in piazza del Comune le celebrazioni commemorative dei Caduti e la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, secondo il programma concordato in un apposito incontro svoltosi in Prefettura il 21 ottobre scorso. La celebrazione, che rappresenta un momento di grande partecipazione emotiva e di alto valore storico per l’intera comunità cremonese, seguirà il seguente programma:

Cerimonia dell’Alza Bandiera:

Ore 09.45 –ammassamento dei Reparti in zona d’attesa;
Ore 10.10 – afflusso delle Autorità;
Ore 10.15 – schieramento dei Reparti;
Ore 10.20 – afflusso dei Medaglieri e Labari delle Associazioni Combattentistiche;
Ore 10.22 – afflusso dei Gonfaloni della provincia e della Città di Cremona;
Ore 10.25 – Onori al Sig. Prefetto di Cremona;
Ore 10.27 – Alza bandiera
Ore 10.30 – lettura del messaggio del Ministro della Difesa;
Ore 10.35 – lettura del messaggio del Capo dello Stato;
Ore 10.40 – Ammaina bandiera;
Ore 10.43 – Onori finali al Sig. Prefetto di Cremona
Ore 10.48 – deflusso dei Gonfaloni della Provincia e della Città di Cremona
Ore 10.50 – deflusso dei Medaglieri e Labari delle Associazioni Combattentistiche
Ore 10.55- deflusso dei Reparti.

Cerimonia di deposizione delle Corone al “Bollettino della Vittoria”:

Ore 11.10 – schieramento del Picchetto d’Onore;
Ore 11.15 – deposizione di nr. 2 corone d’alloro al “Bollettino della Vittoria”;
Ore 11.20 – deflusso del Picchetto d’Onore

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...