Cronaca

Sottopasso via Brescia: la maggioranza fa quadrato intorno alla Giunta

Prime reazioni politiche alla mozione di Federico Fasani sul sottopasso di via Brescia, nella quale il consigliere attacca la giunta Galimberti e chiede che siano gli amministratori a farsi carico della restituzione di oltre 500mila euro chiesti alla Regione per le difformità della realizzazione rispetto al progetto iniziale. “E’ davvero un peccato – scrivono i capigruppo di maggioranza consigliare –  vedere la minoranza di centrodestra gioire per un provvedimento amministrativo contro la propria città. Un provvedimento che, fra l’altro, si basa solo su aspetti formali e che non comprende solo il sottopasso di via Brescia, ma anche gli altri sottopassi ereditati dal progetto passato, non tenendo conto invece di elementi sostanziali: la sicurezza ed il servizio reso ai cittadini. Al di là delle divisioni politiche, dovrebbe essere sempre presente, in chi amministra la cosa pubblica, un senso di responsabilità istituzionale che purtroppo, ormai da tempo, sembra essere smarrito dalla destra cremonese.
Il sottopasso di Via Brescia è stato progettato dalla precedente amministrazione senza tener conto di alcuni aspetti viabilistici di tutto il quartiere in questione ed in particolare dell’utenza più debole.
Chiunque di noi abbia percorso il sottopasso, si è reso conto che, con il doppio senso di marcia, non sarebbe stato possibile garantire la sicurezza ai pedoni, né tantomeno la possibilità della presenza di una pista ciclabile, utile e richiesta da molti.
In questa situazione, ereditata dal passato, la Giunta Galimberti si è mossa assumendosi la responsabilità di modificare il progetto iniziale, per garantire un miglior servizio al quartiere e la sicurezza dei cittadini. Spiace che questo non sia condiviso dalla minoranza, ma nessuna penalizzazione può valere la sicurezza dei cittadini. La sicurezza dei cittadini e la vivibilità di un quartiere dovrebbero essere al di sopra delle battaglie politiche.
Non si comprende dunque questo accanimento da parte del centrodestra che governa in Regione Lombardia e che con i suoi eletti alla maggioranza regionale non difende il territorio anzi sembra utilizzare le istituzioni per fare battaglia politica”.

Della mozione si è parlato anche nella giunta mattutina del mercoledì.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...