Economia

Economia e turismo, a Cremona il convegno dei consoli dell'est Europa

Per la prima volta a Cremona vi sarà un confronto tra i Paesi dell’Europa Orientale sull’economia che cambia, alla presenza dei rappresentanti dei Consolati Generali in Milano. L’iniziativa, promossa dal Centro Incontro Diplomatici, presieduta da Emanuele Bettini, e dalla Camera di Commercio di Cremona con la collaborazione del Comune e della Provincia di Cremona, in partnership con la Federazione Nazionale dei Consoli ed il patrocinio del Corpo Consolare di Milano e della Lombardia nonché della Regione Lombardia, si svolgerà il prossimo 24 ottobre, alle ore 14.30 presso la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona.

Un evento teso a porre le basi per creare ed ufficializzare un “tavolo di lavoro” dei rappresentanti dei Consolati Generali in Milano afferenti ai Paesi dell’Europa Orientale con lo scopo di favorire le relazioni con il territorio, sia in termini di scambi culturali che di opportunità attrattive turistiche che di scambi economici. Molti gli aspetti di carattere economico, sviluppo industriale, infrastrutturale, di reciproche relazioni ed opportunità turistico-culturali tra diversi Paesi che, grazie anche all’intervento della Fe.N.Co (Federazione Nazionale dei Consoli), hanno scelto Cremona, quale momento di analisi e proposte per futuri ed ulteriori sviluppi.

Tra i presenti:
FE.N.CO – Vice Presidente Console Generale Onorario GIANVICO CAMISASCA
BELARUS (Bielorussia) – Console Generale OLGA DOLGOPOLOVA
BOSNIA ED ERZEGOVINA – Console Generale IGOR BABI?
BULGARIA – Console Generale ROSSEN ROUFEV
CECHIA – Console Onorario GIORGIO ALETTI
CROAZIA – Console Generale IVA PAVI?
ROMANIA – Console CRISTIAN CAPATINA
SERBIA – Vice Console IVAN LORENZIN
SLOVACCHIA – Console Onorario LUIGI CUZZOLIN
SLOVENIA – Console Economico ZORKO PELIKAN
UCRAINA – Console VOLODYMYR VORONA
UNGHERIA – Console Generale JUDIT TIMAFFY
Avv. MARIO COLASURDO (consulente operante in Russia)

Il programma prevede:
Ore: 9.30 arrivo delegazioni consolari a Cremona
Ore: 10.00 saluti del Sindaco, prof. Gianluca Galimberti, del Vice Presidente della Provincia, Davide Viola, Autorità presso Comune di Cremona.
Ore : 11.15 incontro con rappresentanze del mondo economico e finanziario

Ore: 14.30 saluti delle Autorità presso sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona
Ore: 15.15 introduzione del Presidente del Centro Incontri Diplomatici Comm. Emanuele Bettini
Ore: 15.30 intervento introduttivo del Segretario Generale della Camera di Commercio di Cremona, dottoressa Maria Grazia Cappelli sul tema “ L’economia cremonese e l’internazionalizzazione”.
Ore 15.45 Saluti del Vice Presidente della Fe.N.Co. (Federazione Nazionale dei Consoli ) dottor Gianvico Camisasca A seguire interventi programmati dei singoli Rappresentanti dell’Europa Orientale, che illustrano sinteticamente le potenzialità economiche e turistiche dei singoli Paesi (8 minuti di intervento)
Ore 18.30 Chiusura lavori

In sala saranno presenti le classi V degli Istituti superiori, le sedi Universitarie Cremonesi e le categorie economiche maggiormente rappresentative del territorio oltre ai referenti delle sedi Universitarie locali.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...