Politica

Partito unitario della sinistra, anche a Cremona il comitato promotore

Inizia anche a Cremona il percorso formativo per il nuovo partito della sinistra. Questo pomeriggio a SpazioComune si è presentato il coordinamento provvisorio che raggruppa molti esponenti di Sel, tra cui Lapo Pasquetti, segretario cittadino, e il deputato Franco Bordo. “A partire dalla battaglia per rianimare la democrazia e rilanciare la forza e la vitalità della Costituzione – hanno spiegato –  vogliamo dare avvio a un percorso per partecipare al processo di costruzione di un partito unitario della Sinistra con tutti gli uomini e le donne che credono nella necessità di una forza politica di Sinistra, nuova e alternativa, partendo da iniziative, azioni, momenti di ascolto e partecipazione, approfondimento e lotta in ogni territorio, con l’obiettivo di definire il nostro programma politico, la nostra proposta per cambiare il Paese e la vita di milioni di persone”.

Il congresso fondativo a livello nazionale si terrà tra il 2 e il 4 dicembre prossimi, ma il percorso è già iniziato a Roma lo scorso febbraio, con la costituzione di un comitato promotore formato da molte personalità della sinistra insoddisfatte dell’evoluzione del Partito Democratico. Hanno aderito, tra gli altri, Luciana Castellina, Sergio Cofferati, Claudio Fava. L’uscita del comitato promotore cremonese cade in un contesto in cui la battaglia per il Si e il No al referendum all’interno del Pd potrebbe creare delle fughe all’esterno. A Cremona, principale fautore del No è ad esempio Marco Pezzoni.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...