Cronaca

Elisoccorso notturno, 4 aree per l'atterraggio nel Cremonese

Elisoccorso attivo anche di notte, per un servizio più capillare: questa la rivoluzione promossa da Areu Lombardia, che ha individuato 50 siti in tutta la Regione in cui sarà possibile atterrare con l’elicottero di notte, consentendogli così di intervenire più prontamente e di salvare vite. Quattro i siti individuati sul territorio: uno a Crema, uno a Casalmaggiore, uno a Soresina e uno a Vescovato.

Da luglio in Lombardia volerà di notte un secondo elicottero del 118, oltre a quello di Como. Sarà infatti abilitato al volo notturno anche l’elicottero della base di Brescia. I due elicotteri consentiranno un servizio più puntuale, specialmente per le zone montane o disagiate. La grande novità che si affianca all’abilitazione del secondo elicottero è costituita dai cosiddetti ‘Siti Hems’, ovvero i luoghi non convenzionali per l’atterraggio dell’elicottero, ad esempio i campi sportivi. In Lombardia sono stati individuati, e saranno in funzione entro giugno, 52 ‘Siti Hems’ e altri 50 sono in via di abilitazione.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...