Economia

A Cremona la cosmesi vola: aziende aumentate del 10%, export a +23%

A Cremona vola il settore della cosmesi. A dirlo è un’indagine della Camera di Commercio di Milano, secondo cui il nostro territorio è quello in cui il numero delle imprese del settore (passate da 107 a 118) è cresciuto di più in un anno, a livello percentuale: dal 2014 al 2015 si registra infatti un +10,3%. Ad avvicinarsi a noi solo Mantova, con un +6,9%, mentre nelle altre province lombarde si registrano crescite molto più contenute, o addirittura valori in calo.

Molto positivi anche i dati sull’export: Cremona si classifica al terzo posto in Lombardia per l’incremento di esportazioni in un anno nel settore della cosmesi, con un +23,8%. Siamo infatti passati da 142.813.800 milioni di euro a 176.734.596. Al primo posto c’è Sondrio con +45,7% e al secondo Bergamo con +33,9%. Ma Cremona ha anche un’altro record: è infatti il territorio in cui le importazioni nel settore cosmetico sono maggiormente calate, segno dell’aumento dell’autoproduzione. In particolare, da 48.589.324 del 2014 si è passati a 34.084.751 del 2015, registrando un -29,8%.

IN LOMBARDIA – Cresce dell’11% l’export di cosmetici lombardo e del +4% l’import. Si tratta di circa 3 miliardi nel 2015 esportati e quasi 2 importati. Da Milano parte circa un miliardo di esportazioni, da Bergamo 409 milioni, da Lodi 381 milioni, da Monza e Brianza 319 milioni. Due miliardi di export vanno in Europa, 235 milioni verso l’America Settentrionale, 178 milioni  verso il Medio Oriente, 244 milioni verso l’Asia orientale. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat Coeweb 2015 e 2014.

AZIENDE IN CRESCITA –  Sul territorio regionale si contano 400 fabbricanti, un terzo di tutta Italia, un migliaio di grossisti, quasi 2 mila negozi tra profumerie e erboristerie su quasi 15 mila in Italia, quasi 300 ambulanti specializzati. Circa la metà sono a  Milano, quasi mille e quattrocento, poi ci sono Brescia con quattrocento, Bergamo, Varese e Monza con circa trecento. Il settore è in ripresa, +1,7% nell’ultimo anno, anche se si è ridotto del -1,2% rispetto a  quattro anni fa.

lb

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...