Spettacolo

Festival Monteverdi 2016: la donna grande protagonista

Vergini, Ninfe, Regine… volti cangianti di donne affollano la prossima edizione del Monteverdi Festival 2016: un prisma di affetti al femminile, ora passionale, ora materno, spirituale, ardente, celeste, ambizioso, languido… Infinito il vocabolario delle ‘qualità’ delle donne protagoniste dei tanti concerti in programma, dedicati in particolar modo al ‘divino Claudio’: dall’inaugurazione con la monumentale Selva morale e spirituale affidata a Modo Antiquo (14 maggio), ai commoventi duetti d’amore e morte di due splendide regine della musica antica, Sonia Prina e Roberta Invernizzi (2 giugno); fino ai madrigali guerrieri et amorosi interpretati dal celebre ensemble Les Talens Lyriques (22 maggio).

Ma donna di tutte le donne è la Vergine Maria, protagonista indiscussa dei numerosi concerti sacri del Festival: dal consueto appuntamento con il Vespro della Beata Vergine, affidato quest’anno a Il Canto di Orfeo (27 maggio) al culto catalano della Vergine Nera di Montserrat celebratao da Jordi Savall (21 maggio), fino ad un magniloquente programma tutto pergolesiano affidato al Ghislieri Choir & Consort (20 maggio). Anche l’imperdibile appuntamento con gli affezionati Tallis Scholars è un sincretico affresco della Vergine, evocata nelle composizioni di Josquin, Monteverdi e Pärt (28 maggio).

Concerti a teatro, ma anche disseminati in città, nella meravigliosa cornice di chiese barocche e palazzi rinascimentali, per scoprire nuovi giovani artisti (Justin Taylor, 15 maggio e Radio Antiqua, 29 maggio). Non manca il consueto concerto crossover del Festival, in cui repertori e sonorità si incontrano per dar vita ad una esperienza insolita, questa volta con Michel Godard, uno dei più rinomati e raffinati jazzisti francesi (19 maggio).

Sull’onda del successo della iniziativa del 2015, il Monteverdi Festival s’imbarca per una nuova Crociera musicale sul Po, attraversando le tre città monteverdiane per eccellenza: Cremona, Mantova e Venezia. Concerti a bordo e all’approdo, in luoghi suggestivi quali il Palazzo Ducale gonzaghesco o l’isola di S. Giorgio, per ripercorrere le tappe di quel viaggio che il divino Claudio compì tante volte. Una vacanza in battello, una romantica cena a bordo, un viaggio sull’acqua per scoprire un paesaggio anfibio mozzafiato, ritmato dalla musica… al femminile (3-4 giugno).

Dal 22 febbraio al 4 marzo sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti al Monteverdi Festival 2016, mentre i biglietti per i singoli concerti saranno posti in vendita da sabato 5 marzo.

IL PROGRAMMA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...