Spettacolo

Ponchielli, stagione di danza: arriva un 'Romeo y Julieta' in versione tango

Un eterna storia d’amore e conflitto familiare quella di Romeo e Giulietta proposta in versione tanguera, al Teatro Ponchielli venerdi 19 febbraio (ore 20.30), dal coreografo Luciano Padovani e dalla Compagnia Naturalis Labor con lo spettacolo Romeo Y Julieta Tango, in cui il tango e la danza contemporanea sapranno fondersi con grande eleganza e passione alla musica, eseguita dal vivo, dell’ensemble Tango Spleen Cuarteto e a contaminazioni barocche. La Compagnia, inoltre, invita tutti gli appassionati per una milonga dopo spettacolo nel Ridotto del teatro.

Questo spettacolo è una produzione importante e di grande appeal. Una scommessa per il coreografo Luciano Padovani che nel corso di questi anni ha firmato numerose creazioni di tango e danza . Romeo y Julieta Tango porta in scena il dramma shakespeariano e lo racconta attraverso il linguaggio della danza e del tango. Con la musica dal vivo per Cuarteto Tipico Tango Spleen in scena dodici straordinari interpreti. “Ho utilizzato un repertorio musicale adatto al dramma shakesperiano trovando alcune musiche di Piazzolla (anche di autori  barocchi o contemporanei) particolarmente adatte sia per  sottolineare  il carattere drammatico di certe scene (come lo scontro tra le due famiglie, la morte di Mercuzio e di Tebaldo) sia per amplificare la poesia e il romanticismo dell’incontro e della passione dei due giovani amanti” evidenzia il coreografo. “Romeo y Julieta si svolge nei luoghi topici  del dramma: ma non c’è Verona e non c’è nemmeno Buenos Aires. O forse ci sono entrambi. Troviamo la sala delle feste, il balcone di Giulietta, la tomba, la piazza, luogo dello scontro tra Capuleti e Montecchi. In questi luoghi c’è un sapore di antico che non è antico e c’è un sapore di contemporaneo che contemporaneo non è”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...