Cultura

Liuteria cremonese in mostra a San Pietroburgo al Museo della musica

Dal 28 febbraio al 13 marzo si terrà a San Pietroburgo una esposizione di strumenti della liuteria cremonese presso il Museo della Musica Sheremetev Palace, dal titolo: “Le eccellenze della Liuteria italiana e cremonese”. La manifestazione, che è organizzata da Top Italy in collaborazione con il Museo del Violino di Cremona, il Comune di Cremona, l’Anlai e l’Ente Fiera e, nell’intendimento degli organizzatori dovrebbe divenire un appuntamento da rinnovarsi ogni anno, è frutto di un lungo lavoro del comitato organizzativo in quanto molti sono stati gli ostacoli da superare sopratutto di natura burocratica oltre alla diffidenza di parte del mondo della liuteria.

Nel giugno dello scorso anno sempre al Sheremetev Palace grazie a Top Italy srl e all’ Anlai è stato presentato lo Stradivari ex Bello, uno degli strumenti più importanti del grande maestro e della liuteria cremonese, e si è tenuto un concerto della violinista Maristella Patuzzi, cui è seguita la visita a Cremona del m° Vladimir Koshelev il che ha consentito di raggiungere l’accordo con i responsabili del Museo russo per la realizzazione dell’evento.

A Sheremetev Palace esporranno le loro opere un buon numero di  liutai cremonesi, un archettaio e un costruttore di custodie  L’apertura ufficiale della mostra vedrà il 28 febbraio p.v la presenza del Sindaco di Cremona, delle autorità comunali, del Museo della Musica di San Pietroburgo e il concerto del m° Sebastiano Maria Vianello Mirabello con il violino “Lake” del 1611 di Antonio e Girolamo Amati accompagnato al pianoforte dal fratello m° Gabriele Vianello Mirabello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...