Cronaca

Polizia, territorio al setaccio Recuperato telefono rubato ad alunno disabile

Foto di Francesco Sessa

Territorio cremonese al setaccio da parte degli agenti della squadra Volante della Questura con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine provenienti da Milano. Obiettivo: la prevenzione e il contrasto dei reati in generale, in particolare furti in appartamento. L’intensificazione dell’attività di controllo voluta dal questore Vincenzo Rossetto ha portato, nel corso della settimana appena trascorsa, ad effettuare controlli a tappeto di persone, mezzi e, soprattutto esercizi commerciali come bar e locali pubblici. Durante i servizi sono state identificare circa 400 persone, controllati 70 veicoli e passati al setaccio diversi esercizi commerciali. Determinanti, per la predisposizione dei servizi, sono state le segnalazioni dei cittadini che hanno permesso di poter indirizzare la pattuglie in alcune zone della città o in alcuni locali.

L’attività degli equipaggi ha anche consentito di poter recuperare, denunciando una persona con l’accusa di ricettazione, uno smartphone rubato qualche giorno fa ad un alunno disabile di un istituto scolastico del capoluogo. Nei giorni scorsi, infatti, la madre del ragazzo si era presentata in Questura per denunciare il furto del telefonino di suo figlio avvenuto all’interno degli spogliatoi della scuola. Ieri mattina la donna, ricontattata dalla polizia, ha detto di essersi accorta che c’era stata la modifica dell’account e-mail sul suo indirizzo di posta elettronica. Da una serie di accertamenti, inoltre, è emerso che una persona che conosceva il ragazzo derubato aveva ricevuto nella stessa mattina un messaggio su “Whatsapp” da un utente sconosciuto, ma con lo stesso numero dell’autore della modifica dell’account mail. A quel punto è bastato vedere il profilo della persona che aveva inviato il messaggio per riconoscerla in un soggetto di nazionalità ghanese, 20enne, controllato tempo fa dagli agenti che si sono ricordati subito del soggetto, sebbene privo di precedenti. A questo punto gli agenti si sono presentati presso la sua abitazione ottenendo subito la sua collaborazione. Il ragazzo ha consegnato il telefono ed è stato condotto negli uffici di via dei Tribunali dove poi è stato denunciato per ricettazione. Il telefono è stato restituito alla madre del giovane disabile.

Sara Pizzorni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...