Cronaca

Un apparecchio elettronico per beccare revisioni e assicurazioni scadute

In arrivo uno strumento che, attraverso la lettura elettronica della targa, sarà in grado di individuare coloro che circolano con un’auto non revisionata o sprovvisti di assicurazione. Insomma, niente più sconti per chi non è in regola. Lo strumento, denominato Targha193, verrà dato in dotazione alla Polizia locale, allo scopo di intensificare i controlli contro l’evasione assicurativa, l’utilizzo di veicoli rubati o posti sotto sequestro, nonché le auto senza revisione.

“La situazione si riverbera negativamente sui diritti dei cittadini e sulla sicurezza della circolazione anche perché il dilagante fenomeno non rappresenta solo un problema di natura economica ma soprattutto un problema sociale, altresì coinvolge negativamente tutti i fruitori della strada, che a seguito di un sinistro con un veicolo non assicurato devono necessariamente farsi carico dei danni subiti al mezzo ed alla persona” si legge nella delibera dirigenziale del 4 novembre.

La necessità di un sistema di lettura automatico, peraltro, è rafforzato dal fatto che l’entrata in vigore della norma sulla dematerializzazione dei contrassegni di assicurazione, “avrà come conseguenza che dal mese di ottobre 2015 non verranno più rilasciati i contrassegni assicurativi e pertanto cesserà l’obbligo di esposizione sui veicoli rendendo più complesso l’accertamento degli organi di polizia stradale teso alla verifica della regolarità della polizza assicurativa”.

La spesa dell’apparecchiatura è di 7.991 complessivi, finanziati con stanziamenti del Bilancio 2014.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...